La preoccupazione per le questioni ambientali e la crisi climatica globale non è così attuale come si pensa e, in passato, anche gli stessi Vichinghi temevano una catastrofe climatica. I ricercatori hanno analizzato una pietra runica creata dai vichinghi, che credono sia il riflesso della loro paura di una ricorrente crisi del clima freddo in Scandinavia. Lo studio è stato pubblicato questo mese sulla rivista scientifica Futhark: International Journal of Runic Studies.
In effetti, il runestone, ovvero la runa incisa su pietra, analizzato non è solo uno. È il più noto e forse uno dei più difficili da interpretare: la pietra runica di Rök. “La chiave per decifrare l’iscrizione era l’approccio interdisciplinare. Senza la collaborazione tra analisi testuale, archeologia, storia delle religioni e runologia, sarebbe impossibile risolvere gli enigmi della pietra runica di Rök”, ha affermato l’autore dello studio Per Holmberg.
La nuova interpretazione dei ricercatori nordici suggerisce che l’iscrizione delle rune è composta da nove puzzle. La risposta a cinque di loro è “il sole”. Un altro è un enigma che conferma come chi era morto, ora vive di nuovo. Gli altri quattro riguardano Odino e i suoi guerrieri.
“La potente élite dell’era vichinga si considerava una garanzia di buoni raccolti. Erano i leader della setta che mantenevano insieme il fragile equilibrio tra luce e oscurità. E infine, a Ragnarök, avrebbero combattuto al fianco di Odino nella battaglia finale per la luce“, ha spiegato l’investigatore Olof Sundqvist.
Lo studio spiega anche come la Scandinavia abbia subìto una catastrofe climatica con temperature medie più basse, cattivi raccolti, carestie ed estinzioni di massa. “Prima che venisse eretta la pietra runica di Rök, si verificò una serie di eventi che dovevano sembrare estremamente sinistri: una potente tempesta solare colora il cielo di rossi drammatici, i raccolti subirono un’estate estremamente fredda e successivamente un’eclissi solare appena dopo l’alba. Persino uno di questi eventi sarebbe stato sufficiente per aumentare la paura di un altro Fimbulwinter [un segno della fine del mondo nella mitologia nordica]”, ha affermato Bo Gräslund, coautore dello studio.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…