News

Cecità, nuova terapia sui topi dà nuove speranze

Un team di scienziati dell’UC Berkeley ha utilizzato una terapia genetica rivoluzionaria per aiutare i topi ciechi a ottenere la vista. E alcuni membri del team pensano che la stessa terapia potrebbe eventualmente essere utilizzata per aiutare a curare la cecità negli esseri umani.

Un mese fa il team ha iniettato un gene recettore a luce verde negli occhi dei topi ciechi. E questi ultimi hanno mostrato segni di vista e di essere in grado di identificare e navigare intorno agli ostacoli con la stessa facilità dei topi senza problemi di vista.

I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature il 15 marzo.

Anche i topi che hanno ricevuto la terapia genica sono stati in grado di rilevare il movimento e i cambiamenti di luminosità, riconoscere i pattern e vedere abbastanza dettagli su un iPad per distinguere le lettere.

Il gene, chiamato “medium wavelength cone opsin (MW-ospin rd1)” e rilasciato da un virus inattivato iniettato nell’occhio, ha il potenziale per ripristinare la vista abbastanza da muoversi senza assistenza, leggere o guardare video.

 

Gene ridà vista ai topi: tra quanto tempo sarà provato negli esseri umani?

“Tra tre anni questo gene potrebbe essere iniettato negli esseri umani”

ha detto Ehud Isacoff, professore universitario di biologia molecolare e cellulare dell’Università di Berkeley e uno degli autori dello studio. Riferendosi a quanto presto il trattamento potrebbe essere testato negli studi clinici.

“L’unica cosa che deve essere fatta al fine di raggiungere ciò, a questo punto, è di elaborare i dettagli del meccanismo di consegna del gene.”

Ovvero, adattarlo dai topi agli esseri umani.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025