News

Cefalopodi, ecco come nuotavano, secondo l’analisi dei fossili

I cefalopodi sonomolluschi marini con conchiglia assente o ridotta, nati nel Mesozoico, e ora ritrovabili come polpi, seppie, calamari ecc. Grazie alla fluidodinamica computazionale, gli scienziati possono studiare come gli animali estinti erano soliti nuotare. Essi, infatti, hanno recentemente studiato fossili di cefalopodi di 65 milioni di anni per approfondire la comprensione degli ecosistemi di essi odierni.

Tre scienziati del dipartimento di geologia e geofisica dell’Università dello Utah presenteranno una ricerca sulla larghezza, sul diametro della bobina e sulla struttura complessiva dei gusci di cefalopodi preistorici e su come questi fattori hanno influenzato il loro modo di nuotare, alla 72a edizione della Divisione di fluidodinamica dell’American Physical Society.

 

La struttura dei cefalopodi estinti

Gli scienziati usano un modello di fluidodinamica computazionale per studiare la locomozione degli ammonoidi, un gruppo di cefalopodi che nuotavano negli oceani per quasi 300 milioni di anni e che si estinsero allo stesso tempo dei dinosauri.

“Una delle cose interessanti e difficili degli ammonoidi è che oggi non hanno discendenti diretti nonostante il loro dominio in passato”, ha detto Hebdon, uno degli scienziati. “Siamo interessati a ciò che questo potrebbe essere in grado di dirci sulla stabilità degli ecosistemi marini e su come recuperano la diversità e la complessità ecologica dopo estinzioni drastiche. Dato che non possiamo confrontarci direttamente con i moderni discendenti, dobbiamo essere creativi su come esaminiamo il loro potenziale comportamento e interazioni “.

Successivamente è stato esaminato il cambiamento di dimensioni e forma dei gusci di ammonoidi, ricercando i fossili. La forma e le dimensioni della conchiglia rispecchiavano l’efficienza con cui i cefalopodi nuotavano in vari periodi geologici.

“Le forme e le dimensioni delle conchiglie fossili che troviamo da un dato intervallo di tempo geologico, diciamo, il primo Triassico o il primo Giurassico, sono conchiglie prodotte da qualsiasi ramo dell’albero evolutivo fioriva in quel momento e i gusci che quelle specie potevano costruire nei loro ambienti particolari”, ha detto Hebdon.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Insonnia fatale familiare: la malattia genetica che priva del sonno e della vita

L'insonnia fatale familiare (IFF) è una malattia neurodegenerativa rara e letale che colpisce il sistema nervoso centrale. È caratterizzato dalla…

22 Dicembre 2024

iPhone 17 Pro: le sette novità in arrivo il prossimo anno

Il 2025 sarà l'anno degli iPhone 17. Apple prevede di lanciare ben 4 differenti modelli, uno base, uno Air e…

22 Dicembre 2024

Recensione Shark Detect Pro: aspirapolvere di qualità con autosvuotamento

Shark Detect Pro è il nome della nuova gamma di scope elettriche intelligenti di Shark, azienda che nel corso degli anni si sta…

21 Dicembre 2024

Vischio: non solo tradizione e baci ma anche salute

Tra le tante, tantissime, tradizioni del periodo natalizio c'è quella del vischio. Si parla di una tradizione secolare che al…

21 Dicembre 2024

Cosa succede nell’oceano quando due cicloni si scontrano?

Quando due cicloni tropicali si scontrano, si creano effetti complessi e straordinari sia nell’atmosfera sia nell’oceano. Un caso emblematico è…

21 Dicembre 2024

Videogiochi open-world: una via verso il relax e il benessere mentale

I videogiochi open-world, ottenuti dalla libertà di esplorare vasti ambienti senza rigidi vincoli narrativi, stanno guadagnandosi il riconoscimento non solo…

21 Dicembre 2024