News

Tre cene ideali per la salute del cuore secondo la cardiologa

Secondo l’American Heart Association, l’alimentazione è una parte fondamentale per la salute del nostro cuore. Seguire una dieta sana è infatti fondamentale per gestire la pressione sanguigna e ridurre il rischio di infarto e ictus.

 

Una dieta a base vegetale è la migliore per la salute del cuore

La dottoressa e cardiologa, Elizabeth Klodas fondatrice della Preventive Cardiology Clinic e del programma Step One Foods, afferma infatti che l’alimentazione è uno dei fattori più importanti per mantenere bassi i livelli di colesterolo e mantenere il cuore sano.

La dottoressa Klodas segue una dieta prevalentemente vegetale, consumando molti cibi vegetariani, inclusi molta frutta, verdura e cereali integrali; e occasionalmente pesce e carne, limitando l’assunzione di carne rossa.

La dottoressa, da sempre alla ricerca dell’alimentazione migliore per sostenere la salute del nostro cuore e della correlazione tra l’alimentazione e le malattie cardiovascolari, ritiene infatti che una dieta a base vegetale sia la cosa migliore per la salute del cuore.

Inoltre la dottoressa confessa che ovviamente anche a lei piacciono cibi poco salutari ma gustosi come le patatine fritte d il gelato, solo che li consuma con moderazione e non più di una volta al mese. Sembra infatti che per molti non sia possibile seguire un’alimentazione rigida e perfetta, un piccolo sgarro è concesso, purché sia controllato e limitato, nella frequenza e nella quantità.

 

Le ricette della cardiologa per la cena

Ecco dunque quali sono le cene che la dottoressa Klodas predilige per la sua cena, secondo quanto affermato alla rivista Insider.

La sua preferita è una bella insalatona, ricca e completa, dove l’ingrediente più abbondante sono ovviamente le verdure, accompagnate magari anche da qualche frutto rosso. Per la parte proteica si può scegliere tra ceci, salmone o un uovo. Per il condimento meglio scegliere olio di oliva, aceto e limone.

Anche se la dottoressa Klodas predilige una dieta a base vegetale, non le dispiace mangiare pesce, in particolare il salmone. Mangiare pesce è infatti una delle basi della dieta mediterranea, che sappiamo essere ottima per la salute del nostro apparato cardiovascolare.

Possiamo scegliere di farlo arrosto con un contorno di verdure, oppure al vapore o anche assieme alla pasta.

Un’altra ricetta che la dottoressa trova molto indicata per la salute del cuore, è una sorta di pasta al forno con salsa di pomodoro e gamberi, preparata con pasta all’orzo. Per prepararla basta condire la pasta con salsa di pomodoro, basilico e gamberetti e poi cuocerla al forno.

Foto di Romjan Aly da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025