Usando la risonanza magnetica ad alta risoluzione e una serie di tecniche di colorazione, gli scienziati hanno scoperto percorsi neurali precedentemente sconosciuti nei calamari. Per ottenere la prima mappa ad alta risoluzione del cervello (conectoma) di un calamaro di barriera – Sepioteuthis lezioneiana – gli scienziati hanno usato la risonanza magnetica ad alta risoluzione e alcune tecniche di colorazione.
Gli animali utilizzati nella ricerca sono stati tinti con coloranti argento o traccianti neurali fluorescenti multicolori, che hanno permesso al team di mappare i percorsi neurali e confermare oltre il 99% dei 282 percorsi principali già identificati. Inoltre, i ricercatori hanno ulteriormente identificato 145 nuovi principali percorsi neuronali. Di questi, oltre il 60% è legato alla visione e al sistema motorio.
“Possiamo vedere che molti circuiti neurali sono dedicati al camuffamento e alla comunicazione visiva. Ciò offre al calamaro una capacità unica di eludere i predatori, cacciare e comunicare in modo specifico con cambi di colore dinamici“, spiega il neurobiologo Wen-Sung Chung, dell’Università del Queensland, in Australia, e autore dello studio pubblicato sulla rivista scientifica iScience.
Secondo i ricercatori, i cefalopodi non possono vedere i colori, tuttavia, sono in grado di percepirli in qualche modo (nel caso dei calamari, si scambiano messaggi manipolando il colore della loro pelle).
Per questo motivo, questa indagine sembra aver trovato alcuni dei percorsi associati a questa elaborazione visiva e i comportamenti che consente, così come la possibile struttura nel cervello responsabile del coordinamento della visione e del camuffamento. “I moderni cefalopodi hanno cervelli famosi e complessi, che si avvicinano a quelli di un cane e addirittura superano quelli di topi, almeno in numero neuronale. Ad esempio, alcuni hanno più di 500 milioni di neuroni, rispetto ai 200 milioni per un topo e 20.000 per un normale mollusco“, afferma Chung.
Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…
L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…
Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…
In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…
Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…
Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…