News

Cervello affamato: il motivo dietro l’energia richiesta a riposo

Pensare è faticoso e non è solo un’impressione. Il cervello è l’organo che consuma più energia di tutti, si parla di addirittura una richiesta 10 volte maggiore rispetto al resto del corpo. Anche quando siamo a riposo la situazione è particolarmente sbilanciata con in media una richiesta che è il 20% del totale circa. Di per sé è un mistero, ma recentemente è stato scoperto uno dei possibili motivi dietro questo.

Di fatto il processo delle sinapsi è quello che richiede tutta questa energia, ma il motivo è perché le estremità nervoso delle sinapsi non riescono di fatto a conservare l’energia quindi devono produrla autonomamente chiedendo uno sforzo maggiore. Se questo però è una normale spiegazione per quando si è attivi, a riposo la situazione è diversa.

 

Cervello al lavoro anche a riposo

In sostanza è stato visto come i terminali in questione vanno a richiedere all’organismo energia anche se non c’è effettivamente attività. È stato calcolato che la quantità richiesta da tale processo è la metà del totale.

Le parole degli autori dello studio: “Dato il vasto numero di sinapsi nel cervello umano e la presenza di centinaia di SV in ciascuno di questi terminali nervosi, questo costo metabolico nascosto di sinapsi che ritornano rapidamente in uno stato pronto arriva al costo di una maggiore e il dispendio di carburante, probabilmente contribuendo in modo significativo alle richieste metaboliche del cervello e alla vulnerabilità metabolica. Questi risultati ci aiutano a capire meglio perché il cervello umano è così vulnerabile all’interruzione o all’indebolimento della sua fornitura di carburante.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025