News

Cervello: l’organo continua a crescere anche in età adulta

Una credenza abbastanza diffusa è che verso la fine dell’adolescenza il nostro cervello inizi un lento, ma costante declino, nella fattispecie una perdita di neuroni. Diversi studi hanno evidenziato invece che anche in età adulta ci sia un effettivo ricambio di queste cellule specializzate anche se sembra un fenomeno raro con una velocità inferiore rispetto a quanto succede da giovani. Si parla anche della possibilità di legami a malattie neurologiche in quegli adulti in cui la neurogenesi è più lenta.

Un nuovo studio si è concentrato su questo fenomeno vedendo come di fatto questa nuova formazione di neuroni è collegata a un minor declino cognitivo, soprattutto una area specifica ovvero l’apprendimento verbale che si può tradurre anche con la capacità di apprendere semplicemente ascoltando gli altri.

 

I nuovi neuroni nel cervello da adulti

Si tratta di una mezza novità. Questo fenomeno già è stato studiato nei topi ed è stato visto come di fatto i nuovi neuroni nel cervello aiutano gli esemplari a migliorare le abilità cognitive, come viaggiare attraverso un labirinto per raggiungere una ricompensa. Negli uomini questo non è mai stato effettivamente visto, fino ad ora. Ma il risultato di questa scoperta qual è? Se si riesce a comprendere cosa innesta questa nuova formazione si potrebbe pensare di arrivare a nuovi trattamenti per combattere le malattie neurodegenerative, ma anche l’epilessia.

Le parole dei ricercatori: “Siamo attualmente nella fase iniziale 1 della sperimentazione clinica, che cerca di stabilire la sicurezza dello studio. Finora, due pazienti hanno completato lo studio con successo e in sicurezza. Abbiamo in programma di reclutare altri otto pazienti per esercitarsi e completare questa fase.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025