News

Cervello, quali specifici nutrienti possono aiutare le sue funzioni?

L’alimentazione è un aspetto di grande importanza per la salute del nostro organismo, al pari dell’attività fisica. Mangiare in modo sano ed equilibrato, apportando tutti i nutrienti necessari per lo svolgimento delle funzioni vitali del corpo, ci permette di evitare anche nel corso della vecchiaia malattie cardiovascolari e neurodegenerative.
Bisogna ovviamente preferire alimenti sani ricchi di macro e micronutrienti, evitando il più possibile “cibi spazzatura” e cibi ricchi di grassi e colesterolo cattivo LDL. Nello specifico, è stato riscontrato che alcuni nutrienti in particolare sono ottimi per il cervello. Scopriamo quali sono.

I nutrienti che aiutano il cervello

Il cibo e le sostanze chimiche nel nostro cervello interagiscono per farci andare avanti per tutto il giorno. È importante mangiare una varietà di cibi sani, poiché hanno effetti diversi sul nostro cervello.

Ad esempio, i carboidrati aumentano la serotonina, una sostanza chimica del cervello che ha un effetto calmante. Forse è questo il motivo principale che ci porta a mangiare cibi ricchi di carboidrati in situazioni di stress ed ansia.
Gli alimenti ricchi di proteine ​​aumentano la tirosina, la dopamina e la noradrenalina, che aiutano ad aumentare la vigilanza.
Inoltre, alcuni grassi sani (acidi grassi omega-3) diventano parte delle membrane delle cellule cerebrali e controllano molti processi cerebrali.
Una cattiva alimentazione o la mancanza di una varietà di cibi sani può contribuire al disturbo della depressione, limitando la disponibilità di questi nutrienti specifici al cervello e riducendo quindi l’efficienza delle funzioni cerebrali.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

Read More