News

Cervello, quali specifici nutrienti possono aiutare le sue funzioni?

L’alimentazione è un aspetto di grande importanza per la salute del nostro organismo, al pari dell’attività fisica. Mangiare in modo sano ed equilibrato, apportando tutti i nutrienti necessari per lo svolgimento delle funzioni vitali del corpo, ci permette di evitare anche nel corso della vecchiaia malattie cardiovascolari e neurodegenerative.
Bisogna ovviamente preferire alimenti sani ricchi di macro e micronutrienti, evitando il più possibile “cibi spazzatura” e cibi ricchi di grassi e colesterolo cattivo LDL. Nello specifico, è stato riscontrato che alcuni nutrienti in particolare sono ottimi per il cervello. Scopriamo quali sono.

I nutrienti che aiutano il cervello

Il cibo e le sostanze chimiche nel nostro cervello interagiscono per farci andare avanti per tutto il giorno. È importante mangiare una varietà di cibi sani, poiché hanno effetti diversi sul nostro cervello.

Ad esempio, i carboidrati aumentano la serotonina, una sostanza chimica del cervello che ha un effetto calmante. Forse è questo il motivo principale che ci porta a mangiare cibi ricchi di carboidrati in situazioni di stress ed ansia.
Gli alimenti ricchi di proteine ​​aumentano la tirosina, la dopamina e la noradrenalina, che aiutano ad aumentare la vigilanza.
Inoltre, alcuni grassi sani (acidi grassi omega-3) diventano parte delle membrane delle cellule cerebrali e controllano molti processi cerebrali.
Una cattiva alimentazione o la mancanza di una varietà di cibi sani può contribuire al disturbo della depressione, limitando la disponibilità di questi nutrienti specifici al cervello e riducendo quindi l’efficienza delle funzioni cerebrali.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025