News

Cervello: il collegamento tra le pieghe e alcune forme di demenza

Le pieghe del cervello sono una parte fondamentale del organo tanto che un famoso insulto anglosassone implica averlo liscio. Secondo un nuovo studio su una forma specifica di demenza, quella frontotemporale, ha a che fare con un solco ben preciso noto come solco paracingolato. A differenza degli altri, non si forma nel momento della gravidanza, ma più avanti, può essere presente in entrambi gli emisferi, in uno dei due e basta o non esserci del tutto.

Secondo lo studio, avere il solco causa prima un ritardo nel comparsa dei sintomi di questa forma di demenza, ma successivamente li velocizza. Questa patologia è molto più aggressiva rispetto ad altre simili e di norma gli individui muoiono a 8 anni dalla diagnosi. Questo aspetto di ritardo iniziale e accelerazione successiva potrebbe aiutare i ricercatori a fornire un trattamento mirato al cervello che in qualche modo mitiga la demenza.

 

Cervello e la demenza frontotemporale

Le parole dei ricercatori: “La nostra ricerca è la prima a identificare una struttura protettiva nel cervello che ritarda la comparsa dei sintomi nelle persone con demenza frontotemporale. Se ora riuscissimo a scoprire un modo per preservare questa qualità protettiva, ciò potrebbe portare allo sviluppo di trattamenti che possono aiutare a tenere a bada i sintomi e la malattia.

Questa demenza è tra le più rare. Si calcola che ogni 20 casi generali di demenza, uno è la suddetta. Spesso quando non si ha a che fare con tale patologia, per casi in famiglia o amici, la si ignora. Il caso recente più celebre è quello di Bruce Willis in cui si può proprio vederne il rapido declino.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025