News

Un pezzo di cervello diventato una roccia nera: una delle vittime di Ercolano

Alcuni antropologi italiani hanno fatto una scoperta particolare. Un pezzo nero e lucido di roccia non era affatto quello che sembrava. Poteva dare l’impressione di essere ossidiana e invece no. È stato confermato che si tratta di un pezzo di cervello che è esploso di una vittima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.c.. È stato analizzato per lungo tempo dopo essere stato recuperato incastrato nel cranio di un corpo e la presenza di alcune proteine ha evidenziato la natura organica.

Diversi ricercatori di Napoli, Paolo Petrone dell’Università Federico II e Piero Pucci del Centro avanzato di biotecnologia CEINGE, hanno confermato tale aspetto. La scoperta in sé è stato pubblicata tramite articolo sul New England Journal of Medicine. Si tratta di un’altra meraviglia, seppur particolare, trovata nelle rovine di Ercolano.

 

Un cervello tramutato in pietra

La vittima a cui appartiene questo pezzo di cervello non era un popolano qualsiasi. Si trattava di un custode del Collegio degli Augustali ovvero il luogo principale del culto dell’Imperatore Augusto. Il motivo della trasformazione del pezzo di organo è dovuto alle temperature. Quest’ultime hanno fatto infiammare i tessuti molli e a seguito di un rapido calo della temperatura si sono solidificati in tale composto.

Oltre a questa scoperta, ancora una volta la meno popolare Ercolano, rispetto a Pompei, è ancora fonte di incredibile scoperte. I ricercatori stanno riuscendo anche a collegare le varie vittime con legami di parentela. Apparentemente c’era un folto gruppo di persone che avevano origine nel Medio Oriente il che è abbastanza per supporre che fossero schiavi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025