News

Cervello: scoperta una nuova tipologia di cellula

Considerando quanto il corpo umano sia stato studiato nei secoli e quanto ancora venga preso in esame alla ricerca di nuove informazioni, di fatto continuano a esserci nuove scoperte. Detto questo, un conto è scoprire un nuovo modo con cui una patologia si muove e un altro è scoprire un nuovo tipo di cellula nel cervello. Apparentemente ne esiste una che si nasconde tra i neuroni e le cellule di supporto a quest’ultimi e ha le caratteristiche di entrambi.

Di fatto questa nuova cellula che si nasconde nel nostro cervello presenta una funzione attiva, a livello neurologico, interagendo con i tessuti circostanti. La scoperta in sé è avvenuta cercando di capire meglio gli astrociti la cui loro funzione è avvolgere le connessioni neurali. I test i laboratorio però hanno portato a questo, una cellula ibrida.

 

Il cervello e il suo nuovo segreto

Le parole dei ricercatori di un team europeo: “Tra neuroni e astrociti abbiamo ora a portata di mano un nuovo tipo di cellula. La sua scoperta apre immense prospettive di ricerca. Sono cellule che modulano l’attività neuronale, controllano il livello di comunicazione e di eccitazione dei neuroni. Scoprendo questa sottopopolazione atipica di astrociti specializzati nel cervello adulto, forniamo approfondimenti sui complessi ruoli degli astrociti nella fisiologia e nelle malattie del sistema nervoso centrale (SNC) e identifichiamo un potenziale bersaglio terapeutico.”

Sequenziando l’RNA delle cellule dell’ippocampo nel cervello hanno trovato 9 gruppi specifici di cellule. Un gruppo di queste è risultato però diverso, si distingueva per una funziona più attiva rispetto agli astrociti producendo glutammato in prossimità delle sinapsi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

Read More