Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) solleva interrogativi sul comportamento di ChatGPT, un modello di intelligenza artificiale avanzato, suggerendo che potrebbe essere più altruista e cooperativo rispetto all’essere umano medio.
I ricercatori hanno confrontato le risposte di diverse versioni di ChatGPT a giochi comportamentali tradizionalmente usati per valutare caratteristiche umane come la fiducia, l’equità e la cooperazione. I risultati sono stati poi messi a confronto con quelli di quasi 110.000 partecipanti umani provenienti da database pubblici.
I risultati dello studio indicano che ChatGPT potrebbe essere adatto a ruoli che richiedono negoziazione, risoluzione di controversie o assistenza. Tuttavia, è importante ricordare che le IA sono costrutti artificiali con comportamenti modellati dalla loro programmazione e dagli obiettivi fissati dai loro creatori.
Ciò significa che diversi modelli di intelligenza artificiale o versioni di ChatGPT potrebbero presentare caratteristiche diverse se progettati con altri obiettivi in mente.
Lo studio apre nuove riflessioni sulle implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale. Se le IA possono essere progettate per essere più altruiste e cooperative degli esseri umani, come possiamo garantire che tali modelli vengano utilizzati per il bene della società e non per scopi dannosi?
Lo studio su ChatGPT è un passo avanti significativo nella comprensione del comportamento delle intelligenze artificiali. I risultati mettono in luce il potenziale dell’IA per imitare e persino migliorare alcuni aspetti del comportamento umano, ma sottolineano anche la necessità di una attenta riflessione sulle implicazioni etiche del loro sviluppo e utilizzo.
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…