Foto di Manfred Richter da Pixabay
Alcuni scienziati hanno scoperto un nuovo processo chimico in grado di trasformare un gas tossico in un combustibile pulito. L’idrogeno solforato, detto anche gas di fogna, viene trasformato in idrogeno combustibile. Viene solitamente emesso dai cumuli di letame nelle fognature ed è un sottoprodotto chiave delle attività industriali.
Questo nuovo processo utilizza relativamente poca energia e un materiare economico: il solfuro di ferro chimico con una traccia di molibdeno come additivo. Oltre ad avere un odore forte l’idrogeno solforato è altamente tossico e può danneggiare la nostra salute se lo incontriamo.
Essendo cosi dannoso molti ricercatori vogliono trasformarlo in qualcosa di meno dannoso anzi in qualcosa di prezioso. Il processo, chiamato Chemical looping, prevede l’aggiunta di particelle di ossido metallico in reattori ad alta pressione per bruciare combustibili senza contatto diretto tra aria e combustibile. Il team ha utilizzato per la prima volta il ciclo chimico per convertire i combustibili in elettricità senza emettere anidride carbonica.
Successivamente lo hanno applicato all’idrogeno solforato, trasformandolo in idrogeno pulito. Questo studio mostra che l’introduzione di una traccia di molibdeno nel solfuro di ferro potrebbe essere un’opzione interessante. Essendo relativamente poco costoso e facile da acquisire, è un’opzione interessante per operazioni su larga scala. Ciò porta ad un petrolio e un gas alternativi che sono i principali responsabili del cambiamento climatico.
Inoltre i ricercatori hanno scoperto che il molibdeno divide in due parti l’idrogeno solforato: idrogeno e zolfo. Questo lavoro è ancora solo all’inizio del processo scientifico e ci vorrà ancora del tempo per capire è possibile sostituire una qualsiasi tecnologia di produzione di carburante a idrogeno.
Foto di Manfred Richter da Pixabay
AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…
Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…
Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…
Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…
Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…