Chi è Gary McKinnon, uno degli hacker più pericolosi del Deep Web

Date:

Share post:

Dall’inizio della storia cibernetica dell’umanità sono emerse diverse persone con competenze tecnologiche che hanno messo in allarme i diversi Paesi. Uno di questi è Gary McKinnon, uno dei più pericolosi hacker del Deep Web, ovvero quella parte di Internet che non è indicizzata dai motori di ricerca convenzionali, a causa di vari fattori.

Gary McKinnon, noto anche come Solo, è nato nel febbraio 1966 ed è un hacker britannico accusato dagli Stati Uniti di aver perpetrato il più grande assalto a un sistema militare di tutti i tempi. E per lo stesso motivo, hanno chiesto la sua estradizione per cyber-terrorismo.

 

Un curriculum di tutto rispetto

Ma cosa rende Gary McKinnon un hacker così pericoloso in tutto il mondo? Questo hacker di professione è stato accusato di aver violato 97 computer degli Stati Uniti, sia militari che della NASA nel 2001 e 2002. La rete, che presumibilmente ha attaccato, comprende quelli dell’Esercito, della Marina, del Dipartimento della Difesa, dell’Aeronautica e il Pentagono degli Stati Uniti.

Le stime sui costi di monitoraggio e correzione dei problemi generati dall’hacker sono stati di circa 700.000 dollari. Se l’estradizione negli Stati Uniti fosse stata effettuata, Gary McKinnon avrebbe dovuto affrontare una pena fino a 70 anni. Infatti, in diverse occasioni, ha espresso il suo timore di essere inviato a Guantanamo.

Ma come ha fatto a entrare in quei computer? e ancora più importante: cosa ha trovato in loro? In un’intervista televisiva con la BBC, ha affermato di aver potuto accedere alle reti militari solo utilizzando uno script nel linguaggio di programmazione Perl. Nella sua dichiarazione, ha anche affermato che c’erano molti computer con la password predefinita e che gli hanno permesso di accedervi più facilmente.

Gary McKinnon è anche un sostenitore degli UFO e, per questo motivo, pare sia entrato in questi computer, cercando tracce della verità che pensava fosse nascosta in merito a questo argomento. Quindi, acquisendo conoscenze di informatica e, presumibilmente attraverso il Deep Web, è riuscito a rispondere a molte delle sue domande. L’ossessione per il tema UFO/alieni era diventato una dipendenza, tanto da trascorrere centinaia di notti davanti al computer, quasi senza lavarsi o vestirsi e mangiando solo il necessario per sopravvivere.

Presumibilmente, quello che ha scoperto è stato un elenco denominato Non Terrestrial Officers, che comprende i nomi di navicelle assenti in qualsiasi catalogo ufficiale della Marina in un registrazione di movimenti di merci tra di esse. Sembra che potrebbe anche aver visto una fotografia di una navicella a forma di sigaro e a scoprire che l’esercito americano era riuscito a realizzare un sistema di propulsione mediante antigravità. Come lui stesso dice, questa scoperta rimane nascosta perché il suo uso genererebbe la possibilità che l’energia sarebbe gratuita e la dipendenza dal petrolio e da altri combustibili finirebbe.

Nel marzo 2002, a causa di un errore commesso negli orari, è entrato in uno dei computer americani e si è accorto che il cursore si muoveva da solo. Quindi, avevano disconnesso il computer e scoperto dove si trovava. A partire da questo evento, è iniziata una guerra legale, che ha richiesto l’estradizione di Gary McKinnon negli Stati Uniti.

Chiaramente, questo caso solleva molte domande, ma da una prospettiva logica non si può credere alle affermazioni dell’hacker se non sono supportate da prove reali. E alla fine di tutto, affermazioni straordinarie richiedono sempre prove straordinarie.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...