News

Chi mangia il peperoncino ha meno rischi di malattie cardiache

L’alimentazione è molto importante per la salute. Seguire un regime alimentare sano ed equilibrato, apportando tutti i macro e micronutrienti necessari e cercando di privilegiare gli alimenti sani a quelli eccessivamente processati, permette di avere un ottimale stato di benessere fisico dell’organismo (se svolta anche attività fisica).
Inoltre, studi affermano che anche alcuni specifici alimenti possono essere utili se inseriti nella propria alimentazione per combattere malattie cardiache, come per esempio le mele e, addirittura, il peperoncino. Scopriamo perché quest’ultimo può aiutare la salute del cuore.

 

Mangiare peperoncino per combattere malattie cardiache

Gli scienziati hanno scoperto che le persone che consumavano il frutto speziato più di quattro volte a settimana avevano un 40% in meno di morte per infarto ed il loro rischio di mortalità per tutte le cause era inferiore del 23% rispetto a quelli che non mangiavano peperoncini.

Lo studio, rigorosamente italiano e pubblicato sul Journal of American College of Cardiology, ha esaminato 22.811 cittadini della regione Molise e li ha seguiti per circa otto anni. Marialaura Bonaccio, epidemiologa di Neuromed a Pozzilli ha dichiarato: “Un fatto interessante è che la protezione dal rischio di mortalità era indipendente dal tipo di dieta seguita dalle persone. In altre parole, qualcuno può seguire la sana dieta mediterranea e qualcun altro può mangiare in modo meno salutare, ma per tutti loro il peperoncino ha un effetto protettivo”.

Licia Iacoviello, professoressa di igiene e sanità pubblica presso l’Università dell’Insubria di Varese, ha dichiarato: “Ora, come già osservato in Cina e negli Stati Uniti, sappiamo che le varie piante delle specie di peperoni, sebbene consumate in modi diversi in tutto il mondo, può esercitare un’azione protettiva nei confronti della nostra salute”.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025