News

La chiave per il successo: la virtù dell’attesa

La vita spesso ci insegna a pazientare, a rinviare la gratificazione immediata per qualcosa di più grande. Mentre alcuni vedono questa attitudine come un peso, altri sfruttano la loro capacità di aspettare per trasformare le loro vite.

Gli psicologi americani chiamano questa qualità “coscienziosità” e la considerano l’ingrediente segreto che differenzia le persone comuni da quelle di successo. Questa coscienziosità è stata oggetto di studio per oltre 35 anni ed è costituita da due fattori chiave: l’autocontrollo e la capacità di posticipare la gratificazione. Secondo i ricercatori dell’Università del Michigan, questa qualità rappresenta uno dei migliori indicatori di successo nella vita.

Le persone coscienziose tendono ad ottenere risultati eccezionali:
– Hanno titoli di studio più elevati, indipendentemente dalla loro origine sociale o situazione finanziaria.
– Realizzano maggiormente i propri obiettivi.
– Ottengono successo nel lavoro, guadagnando di più e ottenendo promozioni.
– Sono affidabili sia sul posto di lavoro che nelle relazioni personali.
– Sono resilienti e portano a termine ciò che iniziano, nonostante le sfide.
– Godono di relazioni più soddisfacenti e sono più felici sul lavoro.
– Mantengono una buona salute e vivono più a lungo, riconoscendo che la loro salute è una responsabilità personale.

Inoltre, le persone coscienziose sono più motivate, disciplinate e organizzate. Mantengono un senso di lealtà e integrità anche nelle situazioni più stressanti, e amano lavorare duramente per raggiungere i loro obiettivi.

Questa qualità si sviluppa sin dall’infanzia. Gli psicologi hanno scoperto che è possibile allenare l’autocontrollo sin dalla giovane età e che esistono errori che possono comprometterne lo sviluppo.

Negli anni ’60 e ’70, il ricercatore Walter Mischel condusse l’esperimento noto come “The Marshmallow Experiment” per comprendere come i bambini potessero sviluppare l’autocontrollo e la capacità di posticipare la gratificazione. Durante l’esperimento, 600 bambini furono invitati ad aspettare 15 minuti con una caramella di fronte a loro, sapendo che ne avrebbero ricevute due se avessero resistito. I risultati mostrano che i bambini che hanno dimostrato autocontrollo iniziarono a ottenere migliori risultati a scuola e avrebbero successo all’università.

Un altro esperimento, condotto dall’Università di Rochester, dimostrò quanto l’ambiente esterno potesse influenzare le capacità di posticipare la gratificazione dei bambini. In questo caso, i bambini furono posti di fronte a una scelta: aspettare di ricevere nuove matite o prendere subito delle vecchie. Quelli che avevano precedentemente sperimentato una promessa non mantenuta (ricevere vecchie matite invece delle nuove) furono meno propensi ad aspettare nella successiva sfida, dimostrando quanto la fiducia nell’autorità influenzi la capacità di posticipare la gratificazione.

Il successo nella vita è legato alla fiducia nella possibilità di ottenere la ricompensa in futuro. L’autocontrollo, la pazienza e la coscienziosità sono abilità che possiamo allenare fin dalla giovane età. In ultima analisi, considerare noi stessi come l’autorità da rispettare e sviluppare un “locus of control” interno piuttosto che esterno aumenta le probabilità di successo nella vita.

Foto di Razvan Chisu su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025