Da qualche settimana a bordo dell’ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, è presente a bordo un astronauta particolare. Si tratta di un robot dotato di intelligenza artificiale il quale è arrivata lassù nello spazio anche in un modo anch’esso unico ovvero è stato stampato grazie ad una stampante 3D. Il suo nome è CIMON che sta per Crew Interactive Mobile CompanioN e si attiva al pronunciare di questa semplice frase: “Wake up, CIMON“.
A tutti gli effetti potrebbe sembrare uno di quei dispositivi per la casa intelligenti dotati di assistenti virtuali e cosi è solamente che questo si trova nello spazio e si muove fluttuando rispondendo ai comandi. Lassù ci è finito come esperimento portato avanti dall’agenzia spaziale tedesca DLR insieme ad Airbus e IBM. Il robot in sé è anche collegato con un computer sulla terra doveva il segnale partito dallo spazio viene ricevuto dopo aver fatto un lungo giro.
Nel momento che un’astronauta parla, il messaggio vocale si trasforma in un testo il quale viene inviato tramite il satellite di bordo sulla Terra. Il primo a riceverlo è il centro di controllo presente in Germania, a Columbus. Successivamente passa al centro di supporto allo spazio biotecnologico dell’Università di Lucerna in Svizzera per poi ritornare in Germania tramite il cloud fornito da IBM a Francoforte.
Ecco una dichiarazione del responsabile del centro astronauti dell’agenzia spaziale europea, Marco Trovatello: “CIMON è una dimostrazione tecnologica di come sarebbe un futuro assistente basato sull’intelligenza artificiale sulla Stazione Spaziale Internazionale o su una futura missione di esplorazione a lungo termine. In futuro, un astronauta potrebbe chiedere a CIMON di mostrare una procedura per un certo esperimento, e CIMON lo farebbe.”
Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda Viking…
Siete alla ricerca di qualche nuovo gadget tecnologico da portarvi a casa, ma il budget è molto limitato? Nessun problema,…
Per molti proprietari di gatti, la sola idea di fare un bagno al proprio micio è una missione impossibile. Artigli…
Una barca scolpita nella roccia e una figura seduta con il mento allungato. Sono questi i protagonisti di una straordinaria…
Anche quando il corpo riposa profondamente, il cervello continua a lavorare incessantemente. Durante il sonno, elabora ricordi, regola emozioni e…
Le stagioni come le conosciamo potrebbero diventare un ricordo del passato. Secondo un recente studio pubblicato su una rivista scientifica…