News

Cina e l’ennesimo sforzo per aiutare l’ambiente: divieto sulla plastica a singolo uso

Uno dei retaggi di pensiero che ti tiriamo dietro da un paio di decenni è il fatto che la Cina sia uno dei peggiori paesi quando si parla di inquinamento. Da un lato è vero, ma ci sono molti aspetti che non vengono considerati. Dall’altro lato rimane uno dei paesi che più di tutti sta investendo sulla produzione di energia da fonti sostenibili, come l’energia solare, e l’obbligo ai produttori di auto di venderne una percentuali di veicoli elettrici, ma c’è di più.

Un recente è stato approvato un piano dal governo che prevede una riduzione in massa della produzione e dell’uso di plastica a singolo uso. Quest’ultima è sostanzialmente il principale prodotto di scarto che finisce in mare andando a creare isole di rifiuti e che più di tutti va a ferire la fauna ittica. Il divieto comprende prodotti di uso comune come sacchetti i plastica, cannucce, bastoncini di cotone, utensili e altro ancora. Si tratta di uno sforzo dalle notevoli dimensioni.

 

L’impegno della Cina

La Cina, se visto a livello generale, è il più grande paese inquinante. Se si va a vedere a livello pro capite invece è uno dei più bassi, per lo meno se si fa riferimento a quelli altamente industrializzati. La differenza con altri paesi è abissale e in primi in classifica in tal senso sono gli Stati Uniti.

Un altro fattore che ci si dimentica è che molti dei prodotti spediti in tutto il mondo sono effettivamente prodotti in Cina e questo, per forza di cose, corrisponde anche un maggior inquinamento che in caso contrario sarebbe stato localizzato in altri paesi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025