News

Muore di peste bubbonica in Cina, un intero paese messo in isolamento

Le autorità della regione cinese della Mongolia Interna hanno posto in isolamento un intero villaggio dopo la morte, ieri, di un residente provocata dalla peste bubbonica, il secondo caso in meno di un mese.

Il decesso è stato comunicato alle autorità di Baotou domenica scorsa e la conferma della diagnosi è giunta giovedì, aggiungendo che le autorità hanno quindi isolato il villaggio di Suji Xincun, dove viveva la vittima.

Peste bubbonica, due morti in poco più in un mese in Cina

La commissione sanitaria di Baotou ha affermato che il paziente morto per insufficienza circolatoria ha contratto una “peste di tipo intestinale”, che si manifesta con sintomi come diarrea, forte dolore addominale e febbre alta. A metà luglio un ragazzo di 15 anni è morto di peste bubbonica nella stessa regione, dopo aver mangiato una marmotta.

La morte è avvenuta all’interno di una zona in quarantena della provincia di Gobi-Altai nella Mongolia occidentale, secondo quanto hanno reso noto i funzionari sanitari locali. Anche altri due adolescenti hanno mangiato parti della stessa marmotta, ma le loro condizioni non sono note.

I casi di peste non sono rari in Cina. Tra il 2009 e il 2018, ne sono segnalati 26, e 11 decessi. Ma non solo in Cina. La stessa Cnn riferisce oggi che un uomo del New Mexico è morto di peste setticemica, secondo caso del genere nello stato quest’anno.

La peste bubbonica, nota come «peste nera» nel Medioevo, è una malattia batterica altamente contagiosa e spesso fatale che si diffonde principalmente dai roditori. Ai giorni nostri tuttavia se diagnosticata tempestivamente, un pronto e corretto trattamento con la somministrazione di antibiotici può portare ad una evoluzione positiva.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025