News

Cina di nuovo in quarantena: chiusa una città da 10 milioni di abitanti

La Cina si trova costretta ad attuare nuovamente delle misure restrittive particolarmente stringenti. Questa volta è toccato alla città di Harbin, una megalopoli da 10.64 milioni di abitanti e capoluogo della provincia di Heilongjiang; per fare un confronto, Milano ha 1,36 milioni di abitanti e Roma 2,87 milioni.

La scelta da parte del governo cinese è dovuta a un aumento dei casi i quali però sono per la maggior parte arrivati dalla Russia, anche se si tratta di cinesi di ritorno a casa. La quarantena parziale è definita così perché vale solo per chiunque non sia residente nella città. È vietato ai veicoli non registrati localmente di circolare.

Sebbene si tratti di una misera molto circoscritto, si tratta del 1,4% della popolazione totale cinese, il gesto sottolinea un altro aspetto. Finché il contagio non sarà sotto controllo in tutti i paesi, riaprire completamente è impensabile senza vaccino.

 

Cina, coronavirus, quarantena e sicurezza

Il governo cinese è da ormai tre mesi che si muove in questo modo e probabilmente sarà una modalità che useremo anche in Europa. Le misure preventive vengono tolte poco alla volta, ma solo per essere reintrodotte di nuovo, anche se non pesanti come in precedenza. Finché non ci saranno trattamenti efficaci universalmente e un vaccino, è impensabile dare il via libera con leggerezza.

Basta poche persone infette che passano sotto i radar per gettare tutto nuovamente nel panico. Bisogna muoversi con cautela e questo implica che questa situazione di emergenza andrà avanti ancora per mesi anche se si evolverà, sicuramente in meglio per tutti noi. Siamo di fronte a qualcosa di mai visto prima.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025