News

Cioccolato e l’effetto benefico sulla nostra salute

Il cioccolato fa bene alla salute? La risposta non è esattamente diretta. Ci sono studi che dicono che una piccola quantità sia in grado di migliorare alcuni valori mentre altri dicono che faccia del tutto male. Come tutto nella vita, la quantità la fa da padrona, ma un nuovo studio ha voluto capire di fatto quanto può essere utile e le risposte sono state trovate del prodotto grezzo in sé.

Non si parla quindi direttamente di cioccolato, come le nostre uova di Pasqua, ma di altro. I chicchi di cacao contengono composti le cui proprietà risultano particolarmente utili in ambito farmacologico. Nello specifico c’è un elemento, la teobromina, può facilitare l’assimilazione di farmaci che come obiettivo hanno il cervello in quanto può far attraversare la barriera ematoencefalica.

 

Gli effetti benefici del cioccolato grezzo

Non solo il cervello come obiettivo farmacologico può trarre beneficio dai chicchi di cacao. Il cioccolato di fatto ha la capacità di influenzare l’apparato cardiovascolare, ancora più nello specifico aiuta a mantenere sane le arterie andando a impedirne l’indurimento che può causare ictus o infarti. Oltre a questo, può ridurre la pressione sanguigna e tutti gli effetti negativi ad essa collegati.

Quindi il cioccolato fa bene alla salute? Come detto all’inizio, la quantità è importante, ma anche la tipologia. Se si parla di 30 grammi di fondente o con cacao solido allora si può effettivamente trarre vantaggio dagli effetti benefici evitando le parti più dannose come zuccheri e grassi. Di fatto, quello al latte e soprattutto quello al bianco non sono esattamente scelte salutari.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Read More