News

CO2, brutte notizie per il 2019 sulle emissioni

Secondo il Met Office, il livello di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera, causato come noto dalla continua combustione di combustibili fossili e dalla distruzione delle foreste, aumenterà nel 2019.

Questa variazione climatica naturale provoca condizioni calde e secche nei tropici, il che significa che la crescita delle piante che rimuove CO2 dall’aria è limitata. I livelli del gas serra non sono così alti alti come oggi da 3-5 milioni di anni. Quando la temperatura globale era 2 -3 ° C più alta e il livello del mare era 10-20 metri più alto.

L’azione in favore del clima deve essere aumentata di cinque volte, se si vuole limitare l’aumento del riscaldamento globale di 1,5 ° rispetto ai livelli preindustriali. Lo dice l’ONU. Ma gli ultimi quattro anni sono stati i più caldi e le emissioni globali sono tornate a crescere dopo una breve pausa.

 

Co2, è allarme per il 2019

“Guardando le cifre mensili, è come se si potesse vedere il pianeta respirare. Mentre i livelli di CO2 cadono e si alzano con un ciclo stagionale di crescita e decadimento delle piante nell’emisfero settentrionale”.

A dirlo è Richard Betts, che lavora presso l’Hadley Center del Met Office.

“Il grafico è alquanto affascinante, ma anche un forte richiamo all’impatto umano sul clima. Il CO2 di ogni anno è più alto dell’ultimo e continuerà a succedere finché gli umani non smetteranno di aggiungere CO2 nell’atmosfera”.

Questa notizia è preoccupante e avvincente“, ha affermato il professor Nick Ostle, della Lancaster University. “Rappresenta un invito a innovare con risposte rapide e radicali per compensare queste emissioni in crescita.

Ha affermato che sono necessari tagli nell’uso di combustibili fossili, deforestazione e emissioni di bestiame: “È una sfida enorme ma ci sono reali opportunità al fine di ottenere un impatto individuale e globale.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More