News

CO2, brutte notizie per il 2019 sulle emissioni

Secondo il Met Office, il livello di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera, causato come noto dalla continua combustione di combustibili fossili e dalla distruzione delle foreste, aumenterà nel 2019.

Questa variazione climatica naturale provoca condizioni calde e secche nei tropici, il che significa che la crescita delle piante che rimuove CO2 dall’aria è limitata. I livelli del gas serra non sono così alti alti come oggi da 3-5 milioni di anni. Quando la temperatura globale era 2 -3 ° C più alta e il livello del mare era 10-20 metri più alto.

L’azione in favore del clima deve essere aumentata di cinque volte, se si vuole limitare l’aumento del riscaldamento globale di 1,5 ° rispetto ai livelli preindustriali. Lo dice l’ONU. Ma gli ultimi quattro anni sono stati i più caldi e le emissioni globali sono tornate a crescere dopo una breve pausa.

 

Co2, è allarme per il 2019

“Guardando le cifre mensili, è come se si potesse vedere il pianeta respirare. Mentre i livelli di CO2 cadono e si alzano con un ciclo stagionale di crescita e decadimento delle piante nell’emisfero settentrionale”.

A dirlo è Richard Betts, che lavora presso l’Hadley Center del Met Office.

“Il grafico è alquanto affascinante, ma anche un forte richiamo all’impatto umano sul clima. Il CO2 di ogni anno è più alto dell’ultimo e continuerà a succedere finché gli umani non smetteranno di aggiungere CO2 nell’atmosfera”.

Questa notizia è preoccupante e avvincente“, ha affermato il professor Nick Ostle, della Lancaster University. “Rappresenta un invito a innovare con risposte rapide e radicali per compensare queste emissioni in crescita.

Ha affermato che sono necessari tagli nell’uso di combustibili fossili, deforestazione e emissioni di bestiame: “È una sfida enorme ma ci sono reali opportunità al fine di ottenere un impatto individuale e globale.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025