News

Colazione e malattie cardiovascolari: i risultati di un recente studio

Un recente studio ha reso noto che coloro che tendono a saltare la colazione sono a rischio di malattie cardiache, fino all’87% in più rispetto a chi invece non manca mai all’appuntamento con il primo pasto della giornata. I ricercatori dell’Università dell’Iowa hanno esaminato 6.550 persone dai 18 ai 40 anni senza precedenti episodi cardiaci e i risultati sono molto interessanti.

 

È davvero il pasto più importante della giornata

Il gruppo di studio ha svolto una serie di sondaggi ed è stato chiesto con quale frequenza i soggetti facessero colazione: la maggior parte dei presenti ha fatto sapere di fare colazione tutti i giorni, il 5% non la fa mai, il 10% solo raramente, mentre il 25% tende a saltarla anche per diversi giorni.

Gli scienziati sono pertanto stati in grado di cogliere un legame tra queste abitudini e il rischio di incorrere in malattie cardiache. Le persone che abitualmente saltano la colazione infatti avevano l’87% di probabilità in più di sviluppare problemi cardiaci. Gli autori dello studio hanno dichiarato: “La colazione è considerata il pasto più importante della giornata, ma negli Stati Uniti c’è una sempre crescente tendenza a saltarla“.

 

I rischi sono molto seri

Tuttavia, gli studi sugli effetti sulla salute dovuti a questo tipo di abitudine sono scarsi, anche se è da considerare che questo è solo uno dei primi studi che intende ricercare un collegamento causa-effetto tra la colazione e l’incidenza di malattie cardiovascolari“.

Una delle possibili spiegazioni a questo tipo di fenomeno va probabilmente ricercata nella tendenza a fare spuntini a base di cibi poco sani durante la giornata di chi non è abituato a fare colazione al mattino. Infatti, mangiare con regolarità durante le prime ore della giornata può aiutare a bilanciare i livelli di zucchero nel sangue e a tenere sotto controllo la pressione sanguigna.

Nello Giuliano

Recent Posts

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025