News

Colesterolo alto e fumo: due fattori di rischio per l’infarto

Il colesterolo alto e il fumo sono due fattori di rischio per il rischio di infarto, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica “The Lancet“. Lo studio, condotto su oltre 600.000 persone in sei paesi diversi, ha rilevato che i livelli elevati di colesterolo LDL (“cattivo”) e il fumo di sigaretta sono entrambi associati a un aumento del rischio di infarto. Coloro che presentavano entrambi i fattori di rischio avevano un rischio quasi tre volte superiore di soffrire di un infarto rispetto a coloro che non presentavano alcuno di questi fattori.

 

I risultati dello studio

I ricercatori sottolineano l’importanza di uno stile di vita sano, comprensivo di una dieta sana e di un’attività fisica regolare, per ridurre il rischio di infarto. Inoltre, smettere di fumare e controllare i livelli di colesterolo sono due misure importanti per prevenire l’infarto.

Gli esperti raccomandano anche ai medici di fare una valutazione accurata del rischio di infarto dei loro pazienti e di consigliare interventi per ridurre questo pericolo, come il trattamento farmacologico per abbassare il colesterolo o aiuti per smettere di fumare.

Prevenire l’infarto rimane una sfida importante per la salute pubblica, e questo studio fornisce ulteriori indicazioni sui modi per ridurre il rischio di questa grave condizione.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025