News

Colesterolo, ecco i migliori integratori per abbassarlo

Il colesterolo alto è un pericoloso precursore di una serie di gravi complicazioni per la salute. Adottare misure per abbassare il colesterolo può scongiurare la minaccia. Un numero crescente di prove supporta l’assunzione di integratori naturali per tenere a bada la condizione.

E’ una sostanza cerosa che si trova nel sangue di una persona e nelle sue cellule. Esistono due forme di esso: lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) e lipoproteine ​​ad alta densità (HDL). Le lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) sono il tipo malsano di colesterolo spesso indicato come “cattivo”, alti livelli di LDL possono danneggiare le arterie di una persona, contribuire alle malattie cardiache e aumentare il rischio di avere un ictus. Fortunatamente, apportare modifiche dietetiche può ridurre il colesterolo LDL, incluso l’assunzione di determinati integratori.

 

Ecco due integratori per abbassare il colesterolo

Lievito di riso rosso. Il riso è un alimento base della cucina indonesiana ma è disponibile anche come supplemento. Da molti anni il riso al lievito rosso è stato usato come rimedio naturale per aiutare a ridurre i livelli di colesterolo e promuovere la salute del cuore. Uno studio condotto su 25 persone ha dimostrato in che modo il riso rosso fermentato ha abbassato il totale in media del 15% e l’LDL “cattivo” del 21% in un periodo di due mesi. Uno studio di otto settimane su 79 persone ha mostrato effetti simili.

È emerso che i partecipanti che assumevano 600 mg di riso rosso fermentato due volte al giorno avevano significativamente ridotto i livelli di colesterolo LDL “cattivo”, rispetto a un gruppo di controllo. Negli studi clinici le dosi sono andate da 200 a 4.800 mg, ma le persone devono sempre seguire i consigli sull’etichetta.

Funghi ostrica. Secondo il dottor Oz, i funghi di ostrica possono aiutare a ridurre il colesterolo alto. Come ha spiegato, i funghi di ostrica contengono lovastatina e beta-glucani. La lovastatina riduce la produzione di colesterolo nel fegato e i beta-glucani aiutano l’organismo ad eliminarlo. In uno studio, cinque persone hanno ingerito quotidianamente da 10 a 15 grammi di funghi secchi di ostriche per un periodo di un mese. Ciò ha comportato una riduzione media dei livelli di colesterolo totale fino al 30%.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: nuove offerte del fine settimana

Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…

25 Aprile 2025

iPhone 17: svelato in anteprima il design dell’intera gamma

Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…

24 Aprile 2025

Social commerce e social selling: come costruire un flusso di vendita vincente

I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si possono sfruttare.…

24 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…

24 Aprile 2025

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…

24 Aprile 2025

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025