Uno studio condotto tra la Spagna e il Regno Unito ha portato alla luce un’interazione particolare tra il collutorio e l’esercizio fisico. In sostanza, se dopo una sessione di allenamento ci si lava i denti usando tale prodotto, l’effetto benefico dell’esercizio stesso potrebbe venir interrotto. Il motivo riguarda la pressione sanguigna e un elemento ben specifico.
L’attività fisica in sé i vasi sanguigni si dilatano e viene prodotto l’ossido nitrico; un processo che favorisce l’apporto di sangue ai muscoli. Se però viene assunto il nitrato, elemento che si trova facilmente nei collutori, la dilatazione dei vasi viene meno. Ovviamente non si parla di ingerire il collutorio, ma basta anche solo sciacquarsi la bocca per permettere ai batteri di convertire il nitrato in nitriti.
Le parole di uno degli autori dello studio, lo specialista in fisiologia Raul Bescos: “La ricerca dell’ultimo decennio ha dimostrato che il nitrato può essere assorbito nelle ghiandole salivari ed escreto con la saliva in bocca. Alcune specie di batteri in bocca possono usare nitrati e convertirsi in nitriti, una molecola molto importante che può migliorare la produzione di ossido nitrico nel corpo”.
Usando diversi carichi di lavori su diversi volontari, i ricercatori hanno visto come l’assunzione di tale elemento portava a una riduzione della pressione sistolica di oltre il 60%. “Questa è la prima prova che mostra che l’attività di riduzione dei nitrati dei batteri orali è un meccanismo chiave per indurre la risposta cardiovascolare acuta all’esercizio fisico durante il periodo di recupero in soggetti sani.
“Questi risultati mostrano che la sintesi dei nitriti da parte dei batteri orali è estremamente importante per dare il via al modo in cui i nostri corpi reagiscono all’esercizio fisico durante il primo periodo di recupero. In effetti, è come se i batteri orali fossero la chiave per aprire i vasi sanguigni. Se vengono rimossi, il nitrito non può essere prodotto e i vasi rimangono nel loro stato attuale.”
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…