Image by Muhammad Ribkhan from Pixabay
Sempre più spesso ci si chiede come aprire una PEC al fine di ottenere la propria casella di posta elettronica certificata. Infatti, ormai la maggior parte delle comunicazioni avviene online, pertanto è fondamentale dotarsi di uno strumento idoneo ad inviare mail anche in contesti istituzionali o per situazioni lavorative. Infatti, nella maggior parte dei casi, non è possibile contattare un indirizzo PEC utilizzando quello di posta elettronica tradizionale, in quanto la maggior parte degli indirizzi di posta elettronica certificata sono dotati di filtro antispam.
Come aprire una PEC mail online? I passaggi da seguire sono semplici:
Sono diversi i soggetti interessati a capire il funzionamento e come aprire una PEC mail online, sia privati che professionisti. Bisogna comprendere, però, chi è obbligato dalla legge ad avere una casella di posta elettronica certificata e chi invece no. Sia le società, che le partite IVA, devono avere un indirizzo PEC secondo quanto stabilito dal decreto legge 179 del 2012. Ciò significa che le imprese anche individuali, i liberi professionisti, i lavoratori con regime forfettario o con regime dei minimi hanno l’obbligo della PEC, per non correre il rischio di incappare in sanzioni sia pecuniarie che non. Tuttavia, anche i privati possono essere interessati a capire come aprire una PEC, questo perché si tratta di uno strumento molto utile, che sostituisce una raccomandata con ricevuta di ritorno. La ricevuta trasmessa dal gestore del servizio, infatti, contenendo data e ora di invio, fa fede in sede legale. Questo significa poter inviare una raccomandata senza doversi muovere da casa, e pagando solo l’abbonamento alla casella posta PEC, senza dover pagare per ciascuna raccomandata inviata come avviene, invece, con quella cartacea. Quindi, è possibile affermare che la PEC serve anche a chi è solito inviare diverse raccomandate (ad esempio per confermare la propria partecipazione ai concorsi pubblici) oppure ha necessità di comunicare in maniera istituzionale con altri soggetti, ad esempio in ambito lavorativo o universitario.
Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…
Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…
Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…
Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…
La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…
Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…