News

Elezioni americane: come gli astronauti americani votano dallo spazio

Gli astronauti americani, anche quando sono in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), non rinunciano al diritto di voto, un’opportunità resa possibile da un sistema speciale attivo dal 1997. La legge del Texas approvata in quell’anno ha infatti permesso agli astronauti di inviare il loro voto in modo elettronico, un metodo sicuro e pratico, soprattutto rispetto al trasporto fisico delle schede elettorali.

Il processo inizia con la richiesta di un voto per corrispondenza, come avviene per tutti i cittadini americani all’estero. Dopo l’approvazione, l’astronauta riceve una scheda elettorale crittografata direttamente sulla ISS tramite un computer a bordo. Il voto, una volta completato, viene trasmesso al White Sands Test Facility e successivamente al Johnson Space Center di Houston, Texas, prima di raggiungere l’ufficio elettorale della contea registrata dall’astronauta per la conta ufficiale.

La pratica è nata nel 1996, quando l’astronauta John Blaha, in missione sulla stazione spaziale russa Mir, tentò di votare alle elezioni presidenziali, ma fu impedito dalla mancanza di una legge adatta. Fu solo l’anno seguente, con una nuova legge, che David Wolf divenne il primo astronauta a votare ufficialmente dallo spazio. Da allora, molti altri astronauti hanno esercitato il diritto di voto in orbita, come Kathleen Rubins, che ha votato dallo spazio sia nel 2016 che nel 2020.

Questa procedura permette agli astronauti di partecipare attivamente alla vita democratica anche a distanza di oltre 400 km dalla Terra, assicurando che il loro voto arrivi in tempo, senza ostacoli legati alla logistica o alla programmazione delle missioni.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Read More