Foto di Matthias Böckel da Pixabay
Un sistema immunitario forte è essenziale per difendersi da virus e batteri, soprattutto nei periodi più freddi dell’anno. Oltre a uno stile di vita sano, una corretta alimentazione gioca un ruolo chiave nel supportare le difese naturali dell’organismo.
La vitamina C è nota per le sue proprietà immunostimolanti. Questo nutriente aiuta la produzione di globuli bianchi, essenziali per combattere infezioni.
La vitamina D contribuisce al corretto funzionamento delle cellule immunitarie e riduce il rischio di infezioni respiratorie.
Lo zinco è fondamentale per il corretto sviluppo e funzionamento delle cellule immunitarie.
Un microbiota intestinale equilibrato è essenziale per una risposta immunitaria efficace. I probiotici e i prebiotici favoriscono la crescita di batteri benefici nell’intestino.
Gli antiossidanti contrastano lo stress ossidativo e rafforzano le difese immunitarie.
Seguire una dieta equilibrata, ricca di vitamine, minerali e alimenti fermentati, è fondamentale per sostenere il sistema immunitario. Integra questi cibi nella tua alimentazione quotidiana per affrontare al meglio la stagione del raffreddore e dell’influenza!
Foto di Matthias Böckel da Pixabay
La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…
Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…
Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…
Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…
Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…
Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…