News

Come riconoscere ed evitare truffe che sfruttano il marchio Amazon

Con l’avvicinarsi delle festività, è fondamentale prestare particolare attenzione alle truffe che illecitamente utilizzano il marchio Amazon. La sicurezza una priorità, ed è importante che si impari a identificare e evitare tali frodi.

 

Impegno nella Protezione

In Amazon, ci si impegna costantemente nella protezione dei clienti. Ecco, dunque, una serie di informazioni utili per evitare truffe basate sui furti di identità, dove i truffatori si fingono aziende di fiducia per ottenere accesso a dati sensibili come il codice fiscale, informazioni bancarie o le credenziali dell’account Amazon.

Truffe di Phishing via E-mail

I truffatori inviano e-mail fasulle spacciandosi per Amazon, affermando che il tuo account sarà sospeso o bloccato. Gli allegati in tali e-mail richiedono di cliccare su un link fraudolento per “aggiornare il tuo account”, chiedendo informazioni sensibili come dati di pagamento o credenziali di accesso. Non cliccare su link sospetti e verifica sempre l’autenticità dell’e-mail nel Centro Comunicazioni.

Truffe di Conferma degli Ordini

Chiamate, messaggi o e-mail inattesi riguardanti un presunto acquisto non autorizzato cercano di farti agire con urgenza per confermare o annullare l’acquisto. Questi truffatori cercano di ottenere informazioni di pagamento o bancarie, o di farti installare software dannosi. Amazon non invia corrispondenza su ordini non attesi. Verifica sempre la tua cronologia ordini su amazon.it o tramite l’app “Amazon Shopping”.

 

Suggerimenti per Proteggerti

1. **Affidati ai Canali di Amazon:** Utilizza sempre l’app mobile o il sito web ufficiale di Amazon per contattare il servizio clienti o apportare modifiche al tuo account.

2. **Diffida della Falsa Urgenza:** Attenzione a richieste immediate e frettolose. Non agire sotto pressione.

3. **Pagamenti per Telefono:** Amazon non chiederà mai informazioni di pagamento tramite telefono. Non effettuare mai pagamenti in questo modo.

4. **Verifica i Link:** Assicurati che i link contengano “amazon.it”. Visita direttamente il sito per richiedere assistenza o apportare modifiche.

5. **Verifica i Mittenti delle E-mail:** Controlla l’indirizzo completo del mittente. Le e-mail legittime contengono “@amazon.it”. Verifica nel Centro Comunicazioni per messaggi autentici.

 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025