News

Come scegliere la VPN più adatta a te

VPN è l’acronimo di Virtual Private Network. I software VPN vengono forniti in abbonamento e permettono a chi ne fa uso di poter avere a disposizione una connessione del tutto sicura, che non mette a repentaglio i dati personali e le informazioni sul traffico. Ma in cosa consiste esattamente una VPN e quali sono i vantaggi di usarne una? E, soprattutto, quali sono i fattori più importanti da considerare per scegliere un servizio VPN di qualità?

 

Navigare in completa sicurezza

Una connessione a internet veloce e stabile è diventato un requisito fondamentale per accedere a prodotti e servizi in rete, sia da casa che attraverso la rete mobile. Una VPN permette di collegarsi a internet utilizzando un server remoto, nascondendo l’IP che viene assegnato in automatico al proprio terminale. Navigando con l’IP della VPN, tutto il traffico in entrata e in uscita sarà protetto dal sistema di crittografia del software. Ecco perché una VPN è una valida alleata per chi utilizza le banche online o fa acquisti tramite i servizi di e-commerce.

Per gli appassionati di gioco d’azzardo, una VPN rappresenta un modo per poter navigare senza mettere a rischio i propri dati personali. Basterà lanciare l’applicazione, collegarsi al casinò e godersi una piacevole sessione alle slot machine oppure una sfida a poker o blackjack. I casinò online sono siti estremamente sicuri e mettono in campo le migliori tecnologie di crittografia, ma quando si ha a che fare con transazioni in denaro, la sicurezza non è mai troppa.

 

VPN: caratteristiche da valutare

Una VPN di qualità mette a disposizione dei propri clienti una connessione totalmente sicura, con elevati standard di crittografia. Ciò significa che i dati di navigazione sono tenuti in completa sicurezza e non sono tracciabili. In più, molte VPN offrono anche la protezione contro malware e il blocco dei pop up pubblicitari.

Per sfruttare una connessione stabile è importante scegliere una VPN che offra una vastissima scelta di server. Le interruzioni di connessione spesso sono dovute a server sovraccarichi, che devono gestire un numero troppo alto di richieste da parte degli utenti. Se, una volta connessi con la VPN, si nota un rallentamento durante la navigazione, basterà connettersi ad un altro server tra quelli messi a disposizione. In molti casi, il problema si risolve così.

Per quanto riguarda i costi, la maggior parte dei colossi del settore come ExpressVPN e Surfshark offrono tariffe scontate se si acquista un intero anno di servizio. Altrimenti, per provare le funzionalità della VPN, si può optare per il pagamento mensile e poi confermare il servizio, oppure disdire l’abbonamento. Per qualsiasi dubbio o richiesta, è possibile contattare l’assistenza clienti. A seconda del software, il supporto è fornito via chat o mail.

 

Altri vantaggi delle VPN

La rete mobile è, in alcuni casi, molto esposta agli attacchi degli hacker. Ad esempio, usare le reti pubbliche, come quelle dei centri commerciali, può essere rischioso, in quanto sono sistemi non sempre protetti in modo efficace. Per aggirare questo problema, è sufficiente installare una VPN sullo smartphone. Una volta aperta l’applicazione, sarà possibile usare la rete pubblica disponibile senza timore di cadere vittima di furti di dati.

Le VPN possono essere utili anche per aggirare i blocchi geografici dei servizi di streaming di film e TV (procedimento noto anche con il termine inglese geospoofing). Se, ad esempio, vi trovate all’estero per vacanza o lavoro, potrebbe non essere possibile riuscire a visualizzare alcuni siti o contenuti delle piattaforme a cui siete abbonati. Con una VPN potrete connettervi ad un server che si trova nel vostro abituale Paese di residenza. A questo punto, basta accedere al servizio di streaming con le proprie credenziali e selezionare il contenuto desiderato.

Attenzione però: è vietato di usare una VPN per accedere a siti e piattaforme che, da regolamento, precludono l’accesso da Paesi esteri. Anche se la VPN nasconde l’IP dell’utente, se si viene in qualche modo identificati a seguito di indagini specifiche, si può rischiare un richiamo scritto, una multa o, in alcuni Stati del mondo, persino una pesante condanna penale.

Redazione

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025