News

Come scoprire se il proprio volo sarà in ritardo prima ancora che venga annunciato

Almeno una volta, ci siamo trovati tutti stati lì, in piedi alla porta dell’aeroporto, guardando tristemente il finger dell’aereo che conduce a uno spazio vuoto, perdendo ogni speranza di una partenza puntuale. Potrebbe persino essere l’ora di imbarcarsi e, nonostante non ci sia un aereo in vista, la compagnia aerea non ha ancora annunciato un ritardo.

Purtroppo, i ritardi dei voli fanno parte del mondo dei viaggi. Solo alcuni sanno, però, che sono effettivamente in parte prevedibili. Sapere in anticipo di un ritardo può aiutare a alleviare un po’ dello stress in quei giorni temuti. Ecco quindi come puoi essere uno dei primi a scoprire se il tuo volo è stato ritardato.

 

Cause dei ritardi

Innanzitutto, dovresti sapere perché gli aerei subiscono ritardi. Ci sono due motivi principali per gli intoppi sulla pista. Il primo è il meteo. L’indizio più ovvio, ovviamente, è proprio controllare il meteo. Naturalmente, se la tua origine o destinazione sta vivendo cattive condizioni meteorologiche, c’è una buona possibilità che il tuo volo possa essere ritardato. Alcuni hub sono più inclini ai ritardi di altri. Un po’ di neve a Denver o Detroit non è un grosso problema. Neve a Washington o Dallas, d’altra parte, può causare problemi.

Le compagnie aeree statunitensi devono dettagliare la causa dei loro ritardi alla Bureau of Transportation Statistics, che pubblica un rapporto mensile con queste informazioni. Nel 2022, il maltempo ha causato circa un quarto dei ritardi mensili, in media. E se dovessi pensare che la maggior parte di questi ritardi si verifichi durante l’inverno, luglio e agosto hanno registrato la percentuale più alta di ritardi legati alle condizioni meteorologiche, rispettivamente il 28% e il 29%.

Altri motivi più comuni – sebbene meno prevedibili – dei ritardi includono il ritardo nell’arrivo di un aeromobile dovuto a un precedente ritardo, problemi di manutenzione o dell’equipaggio e traffico intenso. Insieme, questi motivi hanno causato la maggior parte dei ritardi dei voli registrati nel 2022.

Sapere lo stato di arrivo dell’aereo è un grosso indizio su come potrebbe essere influenzato il suo stato di partenza. Alcuni siti web e app delle compagnie aeree ti permettono di seguire la posizione dell’aereo che prenderai. Oltre alle funzionalità di monitoraggio offerte da compagnie aeree specifiche, puoi anche utilizzare terze parti come FlightAware, la piattaforma di tracciamento dei voli più grande al mondo. Se il volo precedente al tuo è in ritardo, c’è la possibilità che a cascata i successivi possano subire a loro volta ritardi.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025