Le piogge di meteoriti, spettacolari fenomeni celesti che illuminano i cieli, nascono dalla disgregazione di comete e talvolta di asteroidi. Sebbene sembrino fuochi d’artificio cosmici, queste “stelle cadenti” sono in realtà minuscoli frammenti di detriti spaziali che bruciano attraversando l’atmosfera terrestre.
Quasi tutti gli sciami meteorici si originano da comete, corpi celesti composti da ghiaccio, polveri e rocce, che viaggiano attraverso il Sistema Solare. Quando una cometa si avvicina al Sole, il calore provoca la sublimazione del ghiaccio (la trasformazione diretta del ghiaccio in gas). Questo processo libera polveri e frammenti rocciosi nello spazio, formando una lunga scia di detriti che rimane nel percorso orbitale della cometa.
Questi frammenti, spesso grandi quanto granelli di sabbia o piccoli ciottoli, costituiscono il “materiale di riserva” delle future piogge di meteoriti. Con ogni orbita della cometa, la densità del flusso di detriti aumenta, creando le condizioni per uno sciame meteorico.
Le piogge di meteoriti si verificano quando la Terra attraversa uno di questi flussi di detriti lasciati da una cometa o da un asteroide. Quando i frammenti entrano nell’atmosfera terrestre, l’attrito con l’aria li riscalda a temperature elevatissime, facendoli bruciare e illuminare come meteore. Questa combustione crea i luminosi “traccianti” che caratterizzano uno sciame meteorico.
Ogni sciame meteorico è associato a un corpo celeste specifico. Per esempio:
Il modo migliore per godersi una pioggia di meteoriti è allontanarsi dalle luci artificiali. Zone rurali o montuose garantiscono visibilità ottimale. Concedi ai tuoi occhi 15-20 minuti per adattarsi all’oscurità e assicurati di osservare senza l’ausilio di strumenti ottici per abbracciare l’intero cielo.
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…