News

Con Android Q arrivano le funzioni Fast Pair e Trova i miei accessori

L’azienda statunitense Google, nonostante periodicamente propone nuovi smartphone, come il recente Google Pixel 3a, si concentra principalmente sul lato software, sia per il famoso browser Google Chrome ma soprattutto sul sistema operativo Android, presente ormai su tutti i dispositivi mobili, tranne gli Apple.
Merito di questo successo è dovuto anche ai continui aggiornamenti e patch di sicurezza che migliorando periodicamente il device e lo rendono più performante. Google, infatti, da tempo sta testando nelle varie beta la nuova versione del sistema operativo, Android Q, di cui emergono sempre più notizie.

 

Android Q, ci saranno le funzioni Trova i tuoi accessori e Fast Pair

Android Q porterà molte novità e funzioni sugli smartphone. Sicuramente, avrà una grafica rivisitata e migliorata e le prestazioni saranno notevolmente incrementate, rispetto all’attuale Android 9.0 Pie.

Per quanto riguarda le nuove funzioni, in questi giorni è emersa la notizia che l’aggiornamento includerà due inedite funzioni rivisitate, Fast Pair e Trova i tuoi accessori.

  • Fast Pair è una funzione che permette di collegare molto più velocemente e semplicemente un dispositivo Bluetooth con il dispositivo, per la prima volta. Questa esiste già dal 2017, ma era limitata a prodotti Android. Il colosso americano sta infatti cercando di spingere altre aziende ad introdurre il supporto Fast Pair su nuovi dispositivi. Una testimonianza è il recente accordo con Qualcomm per abilitare il Fast Pair sul nuovo kit di sviluppo per cuffie smart (Smart Headset Development Kit). Probabilmente, verranno inoltre anche supportati gli altoparlanti wireless e gli smartwatch Wear OS.
  • Trova i tuoi accessori si può dire è il fratello di “Trova il tuo smartphone”. Agendo in background, consentirà all’utente di mostrare su una mappa l’ultima posizione in cui l’accessorio è stato utilizzato prima di essere scollegato. Sarà disponibile,però, solo sui device con Fast Pair.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione POCO M7 Pro 5G: smartphone di fascia mMedia con display aMOLED e fotocamera con OIS

Il POCO M7 Pro 5G si inserisce con decisione nel segmento degli smartphone di fascia media, proponendo un mix equilibrato…

30 Luglio 2025

Scoperta la stella compagna di Betelgeuse: un enigma risolto

Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile nella costellazione…

30 Luglio 2025

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi e…

30 Luglio 2025

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato l'interfaccia e…

30 Luglio 2025

Dolore e aspettative: quanto soffri dipende da ciò che ti aspetti

Il dolore non è solo una sensazione fisica: è anche una costruzione mentale. Diversi studi neuroscientifici dimostrano che ciò che…

30 Luglio 2025

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico e duraturo…

29 Luglio 2025