La sera del 7 Maggio, poco dopo il tramonto, sarà possibile osservare nel cielo contemporaneamente Marte e la Luna. La spettacolare congiunzione astrale tra il Pianeta Rosso e una falce di Luna, durerà poche ore prima di svanire.
L’evento segue la prima congiunzione tra Venere e la falce di Luna calante. L’incontro sarà visibile nel cielo occidentale nelle ore tra il tramonto e le 23:00. Inoltre saranno visibili in vicinanza Betelguese della costellazione di Orione e Capella dell’Auriga, due delle stelle più brillanti.
Le congiunzioni astrali sono degli eventi prospettici nei quali due o più corpi celesti sembrano trovarsi vicini tra loro. In questo caso, la Luna e Marte orbitano ripettivamente a 384.000 chilometri e 225 milioni di chilometri di distanza dalla Terra.
Nonostante Marte e la Luna si troveranno assieme nel cielo fin dalle prime ore del mattino, la congiunzione astrale sarà visibile esclusivamente dopo il tramonto del Sole, che nella capitale italiana è previsto per le 20:13. Dopo l’arrivo del buio, Marte sarà visibile come un piccolo pallino rosso posizionato sopra la Luna. Il satellite invece apparirà come una sottilissima falce, dato il recente novilunio del 4 Maggio.
Le costellazioni di Orione e Auriga faranno da cornice allo spettacolo. In questo modo saranno visibili le due stelle Betelguese e Capella. L’evento durera solamente un paio d’ore, dopo di che la Luna scomparirà per prima verso le 23:00, seguita pochi minuti dopo da Marte.
Solitamente il modo migliore per assistere ad una congiunzione astrale è ad occhio nudo. Ma grazie all’utilizzo dei telescopi è possibile osservare i dettagli dei corpi celesti coinvolti. Infatti Marte, essendo piccolo e piuttosto lontano, necessita di strumenti appositi in modo da poterne osservare meglio le caratteristiche.
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…