News

Sempre più contactless: il futuro dei pagamenti è già qui

Il denaro sempre più contactless: una tendenza inarrestabile. Dalle carte contactless ai pagamenti con lo smartphone, il modo in cui paghiamo i nostri beni e servizi sta subendo una rapida evoluzione. In particolare, i giovani stanno adottando con entusiasmo le nuove tecnologie di pagamento contactless.

Un’indagine recente ha infatti rivelato che quasi sette giovani su dieci (66,5%) utilizza lo smartphone per fare acquisti online. La fascia d’età compresa tra i 25 e i 34 anni segue a ruota con il 59,6%, mentre i 35-40enni si attestano al 52%.

Perché i pagamenti contactless sono così popolari tra i giovani?

Le ragioni sono molteplici:

  • Comodità: pagare con lo smartphone è semplice e veloce. Basta un tocco per completare la transazione.
  • Sicurezza: i pagamenti contactless sono considerati più sicuri rispetto ai pagamenti in contanti o con carta di credito.
  • Funzionalità: le app di pagamento offrono spesso una serie di funzionalità aggiuntive, come la possibilità di visualizzare lo storico delle transazioni, gestire le carte di credito e ricaricare il telefono.

Le app battono il web

L’indagine ha inoltre evidenziato che le app di pagamento sono preferite al web per gli acquisti online. Nell’87,6% dei casi, i consumatori utilizzano un’app per acquistare beni e servizi online.

Cosa significa questo per le aziende?

Le aziende che desiderano rimanere competitive devono adattarsi alle nuove tendenze di pagamento e offrire ai propri clienti la possibilità di pagare con modalità contactless.

Ecco alcuni consigli per le aziende:

  • Accettare pagamenti contactless: è fondamentale accettare pagamenti contactless in negozio e online.
  • Offrire un’app di pagamento: un’app di pagamento mobile può rendere l’esperienza di acquisto ancora più semplice e veloce per i clienti.
  • Promuovere i pagamenti contactless: informare i clienti della possibilità di pagare con modalità contactless.

Il futuro dei pagamenti è contactless

La tendenza verso i pagamenti contactless è inarrestabile. Le aziende che si adattano a questa nuova realtà saranno in grado di soddisfare le esigenze dei propri clienti e rimanere competitive nel mercato.

Immagine di Freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Read More