https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/19/denaro-sempre-piu-contactless-quasi-sette-giovani-su-dieci-fanno-acquisti-con-lo-smartphone-e-le-app-battono-il-web/7451561/?utm_content=fattoquotidiano&utm_medium=social&utm_campaign=Echobox2021&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR1RyG19Ss61k28kDqlIEexux6_p-O0ZAKWTlr_bOAPfR2dnRLoSaF7epNY#Echobox=1708350894
Il denaro sempre più contactless: una tendenza inarrestabile. Dalle carte contactless ai pagamenti con lo smartphone, il modo in cui paghiamo i nostri beni e servizi sta subendo una rapida evoluzione. In particolare, i giovani stanno adottando con entusiasmo le nuove tecnologie di pagamento contactless.
Un’indagine recente ha infatti rivelato che quasi sette giovani su dieci (66,5%) utilizza lo smartphone per fare acquisti online. La fascia d’età compresa tra i 25 e i 34 anni segue a ruota con il 59,6%, mentre i 35-40enni si attestano al 52%.
Le ragioni sono molteplici:
L’indagine ha inoltre evidenziato che le app di pagamento sono preferite al web per gli acquisti online. Nell’87,6% dei casi, i consumatori utilizzano un’app per acquistare beni e servizi online.
Cosa significa questo per le aziende?
Le aziende che desiderano rimanere competitive devono adattarsi alle nuove tendenze di pagamento e offrire ai propri clienti la possibilità di pagare con modalità contactless.
Ecco alcuni consigli per le aziende:
La tendenza verso i pagamenti contactless è inarrestabile. Le aziende che si adattano a questa nuova realtà saranno in grado di soddisfare le esigenze dei propri clienti e rimanere competitive nel mercato.
Immagine di Freepik
Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…
Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…
Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…
Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…
Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…