News

Coralli, vulcani e canyon: la nave Investigator ci mostra le sue meraviglie

Gli scienziati a bordo della nave da ricerca CSIRO RV Investigator hanno scoperto nuovi vulcani sottomarini, una nuova specie di coralli e dei veri e propri canyon sui fondali marini nel corso di un viaggio di 28 giorni intorno al Mar dei Coralli. Il viaggio iniziò col raccogliere campioni di roccia da vulcani sottomarini, chiamati “monti marini“, per comprendere meglio come si sia formata la regione e per mappare i fondali marini. Ma gli scienziati hanno anche scoperto canyon profondi 5 chilometri e ciò che credono possa essere una nuova specie di corallo.

Il team ha raccolto 650 campioni di roccia, alcuni ad una profondità di 4,5 chilometri e da alcune aree mai esaminate prima. Il professore associato Jo Whittaker dell’Università della Tasmania, ha affermato che le rocce potrebbero aiutare a dar risposte a domande importanti sulla storia del Mar dei Coralli e sulla sua formazione, avvenuta milioni di anni fa. “Si tratta di un viaggio estremamente affascinante“, ha detto. “Molti di questi posti non sono stati mai visti e quindi tutto ciò che troviamo è un inedito. Nessuno è mai stato qui, nè tanto meno sono stati raccolti campioni“.

 

Non solo vulcani, ma anche canyon e nuove specie di coralli

Mentre si trovavano a bordo della nave, gli scienziati hanno raccolto numerosi carichi di materiale dal fondo del mare e raccolto rocce dal mantello terrestre, sotto la crosta, su cui si muovono le placche tettoniche. Alcuni dei cosiddetti “monti sottomarini” possono avere sino a 60 milioni di anni. Con l’Australia che si sposta a nord di circa 7 centimetri all’anno, gli investigatori erano ansiosi di verificare secondo quali schemi le placche australiane si spostassero nel tempo.

Ci sono molti processi geologici in corso“, ha detto il professor Whittaker. “Porteremo quelle rocce in laboratorio e cercheremo di capire quali siano questi processi, in particolar modo l’interazione tra il movimento delle placche tettoniche e i movimenti degli strati più profondi della Terra“. Gli insegnanti a bordo di Investigator partecipano ad un programma educativo denominatoCSIRO“. Olivia Belshaw, della Jindabyne Central School, ha detto che dalla nave ha parlato con studenti di tutto il paese al fine di condividere queste scoperte.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025