News

Coralli, vulcani e canyon: la nave Investigator ci mostra le sue meraviglie

Gli scienziati a bordo della nave da ricerca CSIRO RV Investigator hanno scoperto nuovi vulcani sottomarini, una nuova specie di coralli e dei veri e propri canyon sui fondali marini nel corso di un viaggio di 28 giorni intorno al Mar dei Coralli. Il viaggio iniziò col raccogliere campioni di roccia da vulcani sottomarini, chiamati “monti marini“, per comprendere meglio come si sia formata la regione e per mappare i fondali marini. Ma gli scienziati hanno anche scoperto canyon profondi 5 chilometri e ciò che credono possa essere una nuova specie di corallo.

Il team ha raccolto 650 campioni di roccia, alcuni ad una profondità di 4,5 chilometri e da alcune aree mai esaminate prima. Il professore associato Jo Whittaker dell’Università della Tasmania, ha affermato che le rocce potrebbero aiutare a dar risposte a domande importanti sulla storia del Mar dei Coralli e sulla sua formazione, avvenuta milioni di anni fa. “Si tratta di un viaggio estremamente affascinante“, ha detto. “Molti di questi posti non sono stati mai visti e quindi tutto ciò che troviamo è un inedito. Nessuno è mai stato qui, nè tanto meno sono stati raccolti campioni“.

 

Non solo vulcani, ma anche canyon e nuove specie di coralli

Mentre si trovavano a bordo della nave, gli scienziati hanno raccolto numerosi carichi di materiale dal fondo del mare e raccolto rocce dal mantello terrestre, sotto la crosta, su cui si muovono le placche tettoniche. Alcuni dei cosiddetti “monti sottomarini” possono avere sino a 60 milioni di anni. Con l’Australia che si sposta a nord di circa 7 centimetri all’anno, gli investigatori erano ansiosi di verificare secondo quali schemi le placche australiane si spostassero nel tempo.

Ci sono molti processi geologici in corso“, ha detto il professor Whittaker. “Porteremo quelle rocce in laboratorio e cercheremo di capire quali siano questi processi, in particolar modo l’interazione tra il movimento delle placche tettoniche e i movimenti degli strati più profondi della Terra“. Gli insegnanti a bordo di Investigator partecipano ad un programma educativo denominatoCSIRO“. Olivia Belshaw, della Jindabyne Central School, ha detto che dalla nave ha parlato con studenti di tutto il paese al fine di condividere queste scoperte.

Nello Giuliano

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025