L’azienda Corning potrebbe risolvere un grosso problema per gli smartphone pieghevoli.
La loro Era è ormai alle porte. Ma il problema più grande per gli acquirenti che decideranno di puntare su questi innovativi prodotti, non è tanto il prezzo, quanto la longevità del dispositivo. Considerando il fatto che i loro schermi sono fatti di plastica. Il che rischia di renderli molto più passibili di rottura a distanza di tempo.
Corning, l’azienda famosa per il suo Gorilla Glass, sta lavorando a una soluzione per il problema. Secondo John Bayne, responsabile della divisione Gorilla Glass di Corning, la società sta lavorando su un vetro ultrasottile che può essere piegato a un raggio di 5 mm diverse centinaia di migliaia di volte.
Il loro vetro non raggiunge comunque le esigenze degli OEM.
“Abbiamo gli occhiali che abbiamo analizzato per i clienti, e sono funzionali. Ma non soddisfano tutti i requisiti”
afferma Bayne. Il quale poi aggiunge:
“Le persone o vogliono prestazioni migliori contro un evento di caduta o una piegatura più ristretta. Possiamo dare loro l’uno o l’altro; la chiave è di dare loro entrambi.”
Corning si aspetta di avere un prodotto utilizzabile tra qualche anno, e sta gareggiando contro altre società che corrono anche per fornire una soluzione.
Fino a quel momento dovresti tenere il tuo telefono pieghevole in una valigetta di velluto, o forse saltare la prima generazione di smartphone pieghevoli. I quali, come noto, usciranno per la prima volta in questo 2019. Con Samsung che dovrebbe fare da capofila, mentre Lg ha gettato la spugna. Dovrebbero seguire a ruota Apple e Huawei.
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…