Categorie: News

Coronavirus, superata un’altra pietra miliare: 50 milioni di contagi

Domenica 8 novembre è stata raggiunta e superata una nuova pietra miliare da quando è iniziata la pandemia di coronavirus, o perlomeno da quando ha iniziato a fare notizia ovvero a dicembre dell’anno scorso. Quasi un anno per superare 50 milioni di contagiati a livello mondiale, ma non solo. Anche la conta dei decessi è salita andando oltre 1.250.000.

A causa della seconda ondata che ha investito l’Europa, ora è il vecchio continente a risultare l’epicentro dell’emergenza. Si sta parlando di 12,6 milioni di infettati, la maggior parte nelle ultime settimane. Sono stati superati i 300.000 morti e anche in questo caso i numeri stanno aumentando sempre di più.

Sono cinque gli osservati speciali considerando l‘ultima settimana, la Francia con 381.000, l’Italia con 223.000, il Regno Unito con 160.000, la Polonia con 159.000 e la Spagna con 143.000. Numeri alti che però non superano quelli degli Stati Uniti.

 

Coronavirus: i numeri a livello globale

Anche in questo caso è stata superata una nuova pietra miliare, ben 10 milioni di contagiati tra i 50 paesi della federazione. Negli ultimi cinque giorni negli Stati Uniti sono stati registrati più di 100.000 casi ogni 24 ore con il record assoluto di venerdì ovvero 132.541. È probabile che in seguito alle elezioni alle elezioni presidenziali di martedì e tutto quello successo dopo il numero sia destinato a crescere sempre di più raggiungendo nuovi spaventosi record.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità e i singoli paesi sottolineano come probabilmente questi numeri sono di certo inferiori alla realtà dei fatti. Il numero delle persone che si sono contagiate senza accorgersene sarà di diversi milioni. Anche quello dei morti potrebbe essere sottostimato e a provarlo ci pensano i grafici delle morti in eccesso rispetto all’anno scorso.

Ph. credit: Link

Giacomo Ampollini

Recent Posts

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Read More