News

Coronavirus: il curioso collegamento tra aumento di contagi e recensioni negative su candele profumate

La perdita dell’olfatto e del gusto è uno dei primi sintomi legato al Covid-19 e quindi al contagio da coronavirus. A causa di questo quindi, in molti nel corso di questi mesi si sono ritrovati senza la possibilità di odorare le cose. Non tutti se ne accorgono e questo ha portato a un fatto curioso.

Secondo quanto scoperto da un ricercatore dell’Harvard Study of Adult Development, Amazon potrebbe invertitamente aver fatto uscire allo scoperto un gran numero di contagi. Come? A un certo punto, molte famose candele profumate hanno iniziato a ricevere recensioni negative proprie legate al fatto che non erano così tanto profumate.

 

Coronavirus, candele profumate e Amazon

Le parole di Kale Petrova, l’autrice dello studio: “Innanzitutto, ho scaricato un sottocampione casuale di recensioni dei clienti statunitensi delle tre candele profumate più popolari su Amazon. Tra gennaio 2017 e gennaio 2020, il punteggio medio è rimasto intorno a 4,3 / 5, ma c’è stato un forte calo tra gennaio e novembre 2020. Potrebbe essere a causa della perdita dell’olfatto correlata a Covid? Per indagare, ho tracciato le recensioni delle tre candele senza profumo più popolari su Amazon e la differenza è stata piuttosto sorprendente.”

I dati hanno mostrato che mentre le candele profumate ricevevano fin troppo recensioni negative, le candele senza aroma stavano guadagnando gradualmente punti, e stavano aumento anche il numero totale di recensioni, un più 6% rispetto al normale. La causa è il coronavirus? Considerando quello che veniva scritto dai clienti, probabilmente sì. Se il motivo era legato alla qualità della cera ci sarebbe stato un discorso diverso, ma si parla solo esclusivamente di assenza di aromi.

Ph. credit: Independent.co.uk

Tags: coronavirus
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025