News

Coronavirus: cosa devo sapere prima di autoisolarmi?

L’epidemia di coronavirus non accenna a fermarsi, anzi, soprattutto nella nostra penisola, aumentano di giorno in giorno i contagi ed il numero dei decessi. Pertanto molte persone, anche con sintomi come leggera febbre o tosse devono obbligatoriamente isolarsi a casa. Ecco, in Regno Unito, cosa consigliano fortemente di fare alle persone che hanno deciso di autoisolarsi.

Le persone devono auto-isolarsi solo se sono state avvisate da un medico o dal servizio di coronavirus online 111. Chiunque abbia viaggiato nel Regno Unito da qualche parte con un rischio maggiore di coronavirus nelle ultime due settimane potrebbe anche aver bisogno di chiedere consiglio. Le sedi includono Italia, Tenerife, Tailandia e Cina.

Alle persone potrebbe presto essere detto di autoisolarsi anche se hanno lievi sintomi di infezione del tratto respiratorio,come influenza o raffreddore, o febbre. Lunedì sera, durante una conferenza stampa, il professor Chris Whitty, Chief Medical Officer inglese, ha affermato che il Regno Unito è “molto vicino ai tempi, probabilmente entro i prossimi 10-14 giorni”, motivo per cui le persone con lievi sintomi devono isolarsi per almeno 7 giorni

 

Il coronavirus e l’auto-isolamento

Se viene chiesto di svolgere un autoisolamento, questo significa che bisogna rimanere a casa, non andare al lavoro o a scuola o visitare luoghi pubblici, e non usare i mezzi pubblici o taxi. Se si vive con altre persone, è doveroso separarsi da loro e cercare di non essere nella stessa stanza allo stesso tempo. Se si ha un solo bagno, bisogna impostare una rotazione e pulirlo al fondo dopo l’utilizzo, per evitare contagi da batteri sulle superfici.

Ovviamente, non bisogna condividere piatti, bicchieri, tazze, utensili da cucina, asciugamani, lenzuola o altri oggetti con altre persone in casa. Come si possono ottenere provviste vitali come cibo e articoli da bagno in casa?
Se si è in isolamento, è consigliabile chiedere ad amici, familiari o servizi di consegna di fare commissioni al proprio posto, come fare la spesa, medicine o altri acquisti.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025