Un bambino risultato positivo al Coronavirus è entrato in contatto con oltre 170 persone e non ha contagiato nessuno. Questo è il caso del bambino francese che è diventato oggetto di studio da parte della Public Health France; l’indagine sembrerebbe suggerire che i più piccoli non sarebbero i responsabili della diffusione del Covid-19.
I media di tutto il mondo riportano che il bambino ha probabilmente preso il virus da Steve Walsh, l’uomo d’affari che risulta essere il primo positivo britannico durante una conferenza svoltasi a Singapore.
Walsh avrebbe trasmesso il virus venendo a contatto con 10 britannici adulti più una famiglia di cinque persone in uno chalet in Francia; tutti gli ospiti dello chalet in seguito hanno contratto il virus compreso il bambino.
Secondo l’indagine svolta, però, sembra che il bambino non avrebbe trasmesso il virus a nessun membro della sua famiglia e neanche alle altre persone che sono entrate in contatto con lui. Le oltre 170 persone, entrate in contatto con il piccolo, sono state messe in quarantena, ma non sono risultate positive al Coronavirus.
Gli specialisti spiegano che il bambino presentava solo sintomi lievi e dalle analisi fatte risulterebbe una bassa carica virale.“È possibile che i bambini, poiché non presentano molti sintomi e hanno una bassa carica virale, trasmettano poco il nuovo Coronavirus”, ha dichiarato l’epidemiologo francese Kostas Danis.
Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…
Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…
Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…