News

Coronavirus: 51 pazienti dimessi in Sud Corea sono di nuovo risultati positivi

Dalla Corea del Sud arriva una notizia che si è ripetuta altre volte in altri paesi, ma in dimensioni più grandi. 51 pazienti precedentemente risultati positivi al coronavirus e in seguito dimessi perché guariti, hanno di nuovo registrato una positività ai tamponi. Tutte le persone in questione provengono dalla città di Daegu.

Tutte le 51 persone, insieme ad altri, erano stati messi in quarantena dopo che erano risultati positivi al SARS-CoV-2. Dopo aver passato il tempo chiusi in sicurezza separati dalla popolazione sana, gli è stato rifatto il test. Sono risultati negativi. Purtroppo, a seguito di test successivi, la positività è ritornata.

Secondo il Centro per il controllo delle malattie del paese asiatico, il virus si è probabilmente riattivato. L’altra opzione è che siano stati infettati di nuovo, ma è stata scartata. Ovviamente questo pone altre problematiche in merito al Covid-19 e al contenimento della malattia.

 

Coronavirus: riattivazione del virus

Questo aspetto del virus non è ancora stato ben studiato dai ricercatori di tutto il mondo. Non è la prima volta che arrivano notizie di persone che sono risultate positive dopo una negatività. Altri esperti sottolineano che questi errori siano invece legati a un falso negativo dei test usati, anche se di solito ne viene fatto più di uno; in Italia servono due negatività di fila.

Secondo un esperto dell’Università dell’East Anglia, molti test sul coronavirus portano a risultati sbagliati, falsi positivi o negativi, nel 25% dei casi, uno su quattro. Come detto, questo obbliga i sanitari a prestare più attenzione ai casi da dimettere.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025