News

Coronavirus: bisogna preoccuparsi del nuovo ceppo scoperto in Inghilterra?

I virus mutano in continuazione e questo coronavirus non fa di certo eccezione. Se da un lato le prime mutazioni sono quelle che lo hanno reso effettivamente pericoloso, le successive tendono a ridurre certi aspetti come la mortalità; se l’ospite muore l’agente patogeno muore con esso quindi una mutazione più letale sarebbe controproducente. Il cambiamento che però può far nascere problematiche è una maggiore capacità di diffusione.

In Inghilterra è stato scoperto un nuovo ceppo del SARS-CoV-2 in queste settimane. Da subito si è visto come sembra sia in grado di diffondersi con rapidità, ma gli esperti sembrano essere un attimo più cauti in merito. Il suo nome è VUI-202012/01 e non è chiaro se risulta essere più contagioso o è colpa dell’atteggiamento delle persone che tendono a essere meno attente dopo 10 mesi di pandemia.

 

Coronavirus: il ceppo dell’Inghilterra meridionale

La risposta, dopo giorni di analisi, è invece che sì, si tratta di un ceppo più contagioso, ma che in realtà non sembra avere un grande impatto sulla gravità della malattia. Le ospedalizzazioni non sono aumentate maggiormente rispetto alla ceppo attualmente più diffuso, così come il numero di decessi. Detto questo, i dati attualmente disponibili non sono abbastanza per poter dire se l’effetto finale sarà maggiore, minore o uguale.

Per quanto riguarda il vaccino non sembra ci sia il bisogno di preoccuparsi. Tutti i vaccini che sono stati fino ora sperimentati hanno preso in considerazione i diversi ceppi attualmente diffusi nel mondo e l’efficacia non ne ha risentito. Ovviamente la certezza non c’è, ma solo il tempo ci dirà come le cose andranno.

Ph. credit: Siemens Healthineers

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025