News

Coronavirus: l’epidemia sembra finita in Cina e negli ospedali si festeggia

Dalla Cina ormai arrivano sempre le solite notizie. Se fino a poche settimane fa erano solo quelle in merito a un costante aumento di casi di persone infettate dal coronavirus al giorno, adesso è il contrario. Nella provincia di Hubei, quella dove c’è la città di Wuhan, l’epicentro di tutto, si sono registrati solo 20 contagi nella giornata di ieri.

L’epidemia sembra essere finita guardando questi numeri, non del tutto, ma il pericolo è ormai scampato. Questo è quello che trapela dalle immagini che girano di un ospedale proprio di Wuhan che ha rilasciato da poco l’ultimo paziente, dimesso perché ormai è guarito. In sostanza, dopo quasi due mesi dallo scoppio dei contagi, la situazione sembra essersi calmata.

 

Coronavirus: com’era la Cina prima e come l’Italia ora

Sicuramente in tutti ora staranno guardando la Cina come un modello da seguire, viene indicato come loro hanno avuto successo nel contenere l’epidemia e noi no. In realtà, oltre al fatto che si tratta di una società completamente diversa dalla nostra, ci sono altri aspetti da prendere in considerazione.

Apparentemente il virus è rimasto silente in Cina dalla fine di novembre fino a gennaio. In questo lasso di tempo ha avuto modo di contagiare diverse persone. Nello stesso modo, da noi il contagio è iniziato in modo silente a metà gennaio e lo scoppio è avvenuto verso all’inizio di marzo.

Ci troviamo quindi a meno di due settimane da quando abbiamo scoperto i focolai. Se guardiamo cosa stava succedendo in Cina nello stesso lasso di tempo scopriremo che erano sostanzialmente nella stessa situazione. Vogliamo però veramente prendere la Cina come esempio? Allora rispettiamo le parole del governo e non usciamo di casa per frivolezze non fondamentali.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Read More