News

Coronavirus, la diarrea potrebbe segnalare una malattia più aggressiva

L’elenco ufficiale dei sintomi di COVID-19 continua ad aumentare. I CDC per ora associano 11 sintomi alla malattia, sebbene alcuni pazienti abbiano segnalato condizioni che non compaiono in tale elenco, come perdita di capelli , singhiozzo e dita gonfie e viola.

Ciò può rendere difficile caratterizzare i casi di coronavirus. Ma un recente studio ha identificato un ordine distinto di sintomi tra quasi 56.000 pazienti COVID-19. La maggior parte dei pazienti sintomatici inizia con la febbre, seguita da tosse. Successivamente, possono riscontrare mal di gola, mal di testa o dolori muscolari e dolori, seguiti da nausea o vomito, quindi, infine, diarrea.

 

Coronavirus, la diarrea potrebbe essere un campanello d’allarme per una malattia più aggressiva

Nella maggior parte dei casi si è rilevato che la comparsa dei sintomi avviene nello stesso ordine, sia in pazienti gravi, sia quelli con sintomi lievi. Tuttavia la diarrea, che risulta essere l’ultimo sintomo a comparire, potrebbe segnalare una forma più grave della malattia.

Questo rapporto suggerisce che la diarrea come sintomo precoce indica una malattia più aggressiva, perché ogni paziente in questo set di dati che inizialmente ha sperimentato diarrea ha avuto alla fine polmonite o insufficienza respiratoria“, hanno scritto i ricercatori. Tuttavia, la diarrea era relativamente rara tra i pazienti COVID-19 esaminati nel nuovo studio; meno del 4% dei pazienti l’aveva, rispetto all’88% che aveva la febbre e il 68% con la tosse. Altri studi più piccoli hanno rilevato che la diarrea è più diffusa tra i pazienti COVID-19 ospedalizzati : tra il 10% e il 34%.

Il progredire della malattia ci aiuta ad affrontarla

L’ordine dei sintomi è importante“, ha detto Joseph Larsen, l’autore principale del nuovo studio . “Sapere che ogni malattia progredisce in modo diverso significa che i medici possono identificare prima se qualcuno probabilmente ha il COVID-19, o un’altra malattia, che può aiutarli a prendere decisioni terapeutiche migliori“.

La nuova ricerca consente inoltre ai professionisti medici di distinguere meglio tra COVID-19, SARS e MERS. Con gli ultimi due, i pazienti hanno iniziato anche con la febbre, seguita da tosse, secondo lo studio. Ma a differenza dei pazienti COVID-19, tendevano a sviluppare diarrea prima della nausea o del vomito.

Naturalmente, ci sono dei limiti a questi risultati. I dati dei ricercatori provengono da casi cinesi segnalati dall’Organizzazione mondiale della sanità a febbraio. Ma i casi hanno confermato che all’inizio della pandemia tendevano ad essere più gravi e comportare il ricovero in ospedale, quindi i dati potrebbero essere distorti. Gli autori hanno sottolineato la necessità di replicare i loro risultati per i pazienti negli Stati Uniti e altrove.

Una delle cose che abbiamo imparato sul virus è non sottovalutarlo e non escludere che qualcosa sia coronavirus solo perché non si adattava al nostro modello di cosa sia il coronavirus“, ha detto il dottor Nate Favini, responsabile medico di Forward. “Data la quantità di diffusione asintomatica del virus, è quasi come se dovessi agire come se qualcuno potesse avere il coronavirus fino a prova contraria“.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025