Moltissime compagnie aeree sono state costrette a cancellare molti voli verso tutta Europa, a causa di un’epidemia di coronavirus sempre più dilagante. I viaggiatori hanno infatti visto cancellati i loro voli, prenotati magari anche diversi mesi fa, dal momento che il virus sta ormai prendendo piede in tutto il continente; tuttavia, le autorità responsabili per il turismo nel nostro paese hanno rassicurato i viaggiatori, ritenendo l’Italia ancora sicura, anche se la situazione potrebbe aggravarsi da un momento all’altro.
Ma secondo gli esperti non ha ancora senso annullare molti dei viaggi che tuttora non risultano cancellati dalle compagnie aeree, dal momento che un eventuale annullamento dei voli dipende dalla situazione del luogo di destinazione e di partenza. Parlando in una conferenza stampa, in cui è stato delineato un piano in sei punti del governo per combattere il virus, il consulente scientifico britannico Patrick Vallance ha dichiarato: “Molto dipende da dove si trovano i focolai. Al momento sono presenti in tutta Europa e seppur ancora contenuti, stanno diventando più problematici in diversi paesi”.
“Tutto dipende da come si evolveranno gli eventi nelle prossime settimane“, continua Vallance. “Una volta che l’epidemia è diffusa ovunque, limitare i viaggi non farebbe molta differenza. Al momento deve essere chiaro che non stiamo raccomandando alcun cambiamento dei comportamenti ai cittadini nel Regno Unito e non ritengo che lì vi sia un rischio superiore che altrove“.
Il Chief Medical Officer e virologo britannico Christopher Whitty ha dichiarato: “Se dovessimo trovarci in un paese in cui il servizio sanitario è molto debole, proprio in un momento di picco dell’epidemia, la situazione potrebbe essere problematica. Questo è un problema soprattutto per i più anziani, o per le persone che soffrono di problematiche di salute preesistenti; per questo motivo, penso che in quelle situazioni sarebbe più congeniale per tutti trovarsi in un paese che riesca a garantire adeguati standard di tutela contro la malattia da coronavirus“.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…