News

Coronavirus: l’arrivo della seconda fase in Europa

La situazione per quanto riguarda il coronavirus nei singoli paesi europei non è identica. L’Italia e la Spagna, i paesi più colpiti, stanno registrando una flessione dei numeri, nello specifico meno nuovi contagi giornalieri, meno morti e meno pazienti in terapia intensiva. Altri paesi invece continuano a mostrare un aumento mentre altri ancora sembrano stabili su numeri molto bassi.

All’atto pratico cosa comporta che in alcuni paesi i numeri stanno progressivamente diventando più bassi? Che in certi casi si possono rendere più morbide le misure restrittive messe in atto per cercare di ridurre il contagio, il passaggio del coronavirus da una persona all’altra. Il governo dell’Austria è stato il primo ad annunciare un lento rientro delle restrizioni.

Si tratta di una ripresa graduale che inizierà il 14 di aprile con i piccoli negozi fino ad arrivare all’1 di maggio dove verranno riaperti anche gli hotel, ristoranti e i luoghi notoriamente che attraggono folle.

 

Coronavirus: la ripresa in Europa

Anche altri paesi hanno già in programma misure del genere, come anche l’Italia che ha, appunto, registrato una continua diminuzione dei numeri più spaventosi. La ripresa andrà fatta per piccoli passi per poter garantire di non dover tornare indietro, nel cercare di evitare un ritorno al contagio di massa. Si tratta del passaggio più difficile in quanto non ci sono modelli noti da seguire.

Il problema principale di questo passaggio è che una ripresa totale dovrà attendere che tutti i paesi raggiungano lo stesso livello. Sarebbe impensabile riaprire liberamente i confini se uno dei vicini continua a registrare un aumento dei casi. A livello europeo si dovrà stare attenti nel tentativo di andare tutti nella stessa direzione.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025