Si sta parlando spesso di gatti e coronavirus e il motivo è che questi animali domestici risultano essere più suscettibili al virus rispetto ai cani, per esempio. Anche se di casi registrati praticamente non ce ne sono, l’unico ufficiale dal Belgio ha sicuramente allarmato tutti i proprietari. In merito si sono mossi anche i veterinari e dal Regno Unito arriva l’invito a non farli uscire di casa.
L’invito è principalmente rivolto ai proprietari di gatti che mostrano i possibili sintomi del Covid-19. L’evitare di farli uscire di casa è per impedire di favorire il contagio visto che il coronavirus potrebbe essere portato in giro sulla pelliccia dell’animale. Se qualcun’altro si mettesse ad accarezzarne uno, potrebbe facilmente venir contagiato.
Eccole parole della British Veterinary Association:
Per i proprietari di animali domestici che hanno Covid-19 o che si auto-isolano, raccomandiamo di tenere il gatto in casa, se possibile, durante quel periodo. Il virus potrebbe essere sulla loro pelliccia allo stesso modo in cui si trova su altre superfici, come tavoli e maniglie delle porte. È molto importante che le persone non si facciano prendere dal panico per i loro animali domestici. Non ci sono prove che gli animali possano trasmettere la malattia all’uomo. Dal piccolo numero di casi sembra che i cani non mostrino sintomi, ma i gatti possono mostrare segni clinici della malattia.
Le misure imposte dai vari governi del mondo hanno come riceventi la popolazione umana. Nessun ha pensato di imporre misure restrittive agli animali domestici e questo soprattutto perché i dati in merito sono molto pochi. In ogni caso, a questo punto, sarebbe meglio evitare di far scorrazzare i propri animali ovunque.
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…