Ci sono diversi motivi per cui una persona risulta essere più suscettibile a questo coronavirus rispetto che ad altri. Secondo una nuova ricerca, tra i diversi motivi c’è anche il fatto di avere diversi geni che risalgono a quando il nostro antenato diretto si è mischiato con i Neanderthal. Un processo avvenuto circa 60.000 anni fa e che si sta ripercuotendo proprio ora.
Qui non si parla di un rischio più alto di venir contagiati, ma piuttosto dell’effetto del virus sull’organismo. Secondo lo studio, le persone che hanno questi geni nel proprio corredo genetico, il 16% della popolazione europea per esempio, in caso di contagio rischiano più degli altri di sviluppare sintomi più gravi e di finire attaccati a un ventilatore meccanico.
Ad arrivare a tale conclusione si ha pensato il team guidato dal genetista Svante Paabo dell’Okinawa Institute of Science and Technology. Il team ha analizzato i dati di 3.199 pazienti ospedalizzati a causa del Covid-19. È stato visto che chi ha delle varianti genetiche sul cromosoma 3 ha una maggiore incidenza di sintomi gravi.
Il team, una volta scoperta la variante genetica in questione, hanno cercato di risalire all’antenato responsabile. Nel genoma Denisovan non è stato trovato nulla di simile, al contrario di quello dei Neanderthal della Siberia. Quello che invece somigliava di più era il corredo genetico di un uomo di Neanderthal della Croazia. Al momento quindi chi ha questa eredità risulta essere parecchio più sfortunato, ma si pensa che in passato la mutazione sia servita come protezione per un altro patogeno.
Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…
Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…
La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…
Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…
Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…
Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…